NEWS

Le automobili di ultima generazione: nuove regole per nuove tecnologie

Le automobili di ultima generazione: nuove regole per nuove tecnologie

Negli ultimi tempi la tecnologia ha fatto davvero passi da gigante ed ormai sta cambiando progressivamente il nostro modo di lavorare, di interagire e quindi di vivere nella nostra società grazie all’avvento di sofisticati dispositivi tecnologici che sfruttano le innumerevoli potenzialità che li contraddistinguono. Indubbiamente negli ultimi tempi il settore dei trasporti è tra i più interessati sul fronte dell’innovazione tecnologica, tant’è vero che si parla sempre di più di trasporto intelligente, obiettivo fondamentale anche dell’agenda digitale europea.

Caso Sardine, la democrazia oggi è on line. Ma i social segnalino i contenuti "sospetti"

Caso Sardine, la democrazia oggi è on line. Ma i social segnalino i contenuti "sospetti"

La decisione di Facebook benché poi revocata- di rendere inaccessibile la pagina del movimento "delle Sardine" ripropone, con l'urgenza delle grandi questioni, il tema della "democraticità della rete". Benché non sia chiaro sulla base di quali ragioni sia stato disposto l'oscuramento di questo profilo e se le segnalazioni ricevute fossero imputabili a invii robotizzati diretti da una regia con intenti precisi, certo è che la vicenda - come già altre in passato - tocca un punto nevralgico. E cioè: quella che asetticamente viene definita policy aziendale dei social - su cui si fonda, appunto, la rimozione di contenuti ritenuti "illeciti" - ha un impatto rilevantissimo sui diritti fondamentali e, come tale, costituisce esercizio di un vero e proprio potere, ancorché "privato".

Se siamo spendaccioni sarà la nostra banca a tirarci le orecchie

Se siamo spendaccioni sarà la nostra banca a tirarci le orecchie

Tra poco la banca potrebbe non essere più solo l’istituto a cui affidiamo i nostri soldi, ma anche il nostro “grillo parlante”, che ci avverte quando spendiamo troppo, o quando tendiamo ad indebitarci.

Alexa chiamata a "testimoniare" in Tribunale. Ed è solo l’inizio

Alexa chiamata a "testimoniare" in Tribunale. Ed è solo l’inizio

In ogni rivoluzione c’è sempre una prima volta in cui accade qualcosa che sino al giorno prima nessuno avrebbe immaginato accadesse. E nella rivoluzione ormai imminente che porterà gli uomini a convivere con i robot di prime volte ce ne sono state e ce ne saranno tante. Qualche settimana fa, in Florida, è stata la prima volta nella quale Alexa, l’assistente vocale di casa Amazon, è stata chiamata – si fa per dire – a testimoniare in un processo per omicidio.

RPA: una nuova sfida in tema di sicurezza

RPA: una nuova sfida in tema di sicurezza

Per RPA (Robotic Process Automation) si intende l’insieme delle tecnologie software che permettono l’automazione di processi operativi che possono eseguire in modo automatico attività effettuate da operatori umani in base a regole definite imitandone il comportamento ed interagendo con gli applicativi informatici esattamente nello stesso modo degli operatori. Tale tecnologia permette di approcciare il tema dell’automazione e dell’integrazione dei sistemi in modo sicuramente più facile, meno costoso e meno invasivo rispetto allo sviluppo di applicazioni tradizionali.

Difendere la web reputation: a regnare è il far west

Difendere la web reputation: a regnare è il far west

«Ci vogliono vent'anni per costruirsi una reputazione e cinque minuti per perderla. Se lo tieni a mente agirai in maniera diversa», Warren Buffett. La tutela del buon nome, dell'onore, della reputazione non è certamente un'invenzione del XXI secolo. Ma con l'esplosione dell'universo digitale sta assumendo un'importanza sempre maggiore. Ormai non c'è attività economica che non sia soggetta a un'infinità di rating reputazionali che, in definitiva, decideranno del suo successo o del suo fallimento.

App di incontri e rischi sulla privacy

Mappa dell'Italia Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria

Rimani aggiornato gratuitamente con la nostra newsletter settimanale
Ho letto l'Informativa Privacy