NEWS

AgID: in consultazione pubblica fino al 20 marzo le prime Linee Guida sull'intelligenza artificiale per la PA

AgID: in consultazione pubblica fino al 20 marzo le prime Linee Guida sull'intelligenza artificiale per la PA

Fino al 20 marzo sono in consultazione pubblica le Linee Guida per l’adozione dell'Intelligenza Artificiale nella Pubblica Amministrazione, adottate dall'AgID (Agenzia per l'Italia Digitale) con la Determinazione n.17/2025.

Pubblicato il piano delle attività ispettive del Garante Privacy per il primo semestre 2025

Pubblicato il piano delle attività ispettive del Garante Privacy per il primo semestre 2025

Il nuovo piano ispettivo per il primo semestre 2025 pubblicato dal Garante per la protezione dei dati personali presenta vari motivi di interesse. La sicurezza e l’utilizzo delle banche dati sotto la lente dell'Autorità.

In vigore i divieti sull'intelligenza artificiale che comporta un rischio inaccettabile. Linee Guida della Commissione UE

In vigore i divieti sull'intelligenza artificiale che comporta un rischio inaccettabile. Linee Guida della Commissione UE

A partire dal 2 febbraio 2025, sono vietati i sistemi di intelligenza artificiale che comportano un rischio inaccettabile, inclusi quelli che minacciano la sicurezza, i diritti e i mezzi di sussistenza delle persone, come i controlli indiscriminati di massa, le identificazioni biometriche remote e il punteggio sociale.

Attenzione alla privacy con gli account Microsoft: niente più disconnessione automatica se si dimentica di fare il logout

Attenzione alla privacy con gli account Microsoft: niente più disconnessione automatica se si dimentica di fare il logout

Microsoft ha annunciato, a dire la verità un po' sottovoce, un'importante novità che interessa tutti coloro che sono titolari di un account per usufruire dei servizi del colosso tecnologico fondato da Bill Gates.

European Data Protection Board: in consultazione pubblica fino al 28 febbraio le linee guida sulla pseudonimizzazione

European Data Protection Board: in consultazione pubblica fino al 28 febbraio le linee guida sulla pseudonimizzazione

Durante la riunione plenaria del 17 gennaio 2025, il Comitato Europeo per la Protezione dei Dati (EDPB) ha adottato i propri orientamenti sulla pseudonimizzazione, nonché una dichiarazione sull'interazione tra il diritto della concorrenza e la protezione dei dati.

App di incontri e rischi sulla privacy

Mappa dell'Italia Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria

Rimani aggiornato gratuitamente con la nostra newsletter settimanale
Ho letto l'Informativa Privacy