NEWS

Spyware, altolà del Garante Privacy per chi usa illecitamente Graphite

Spyware, altolà del Garante Privacy per chi usa illecitamente Graphite

Con un comunicato stampa del 14 febbraio 2025, il Garante per la protezione dei dati personali ha avvertito formalmente che l’uso dello spyware Graphite di Paragon Solutions per raccogliere informazioni dai dispositivi è vietato dal Codice della Privacy, senza un esplicito consenso dell’interessato.

Chat di personaggi politici pubblicate nel libro, il Garante avverte la società editoriale per possibile violazione della privacy

Chat di personaggi politici pubblicate nel libro, il Garante avverte la società editoriale per possibile violazione della privacy

Il Garante ha inviato un avvertimento formale alla Società Editoriale Il Fatto Spa, avvisando che l’ulteriore trattamento dei dati personali contenuti nelle chat pubblicate nel volume “Fratelli di chat” può violare la normativa sulla privacy, le Regole deontologiche della professione giornalistica, nonché i principi generali di liceità, correttezza, minimizzazione ed essenzialità dell’informazione.

Foto di un lifting su Instagram: il Garante della Privacy sanziona un chirurgo

Foto di un lifting su Instagram: il Garante della Privacy sanziona un chirurgo

Una sanzione di 20mila euro è stata comminata dal Garante Privacy ad un chirurgo per aver pubblicato sul proprio profilo Instagram le foto di una paziente prima e dopo un intervento di lifting del volto, peraltro, senza avere acquisito il consenso alla diffusione delle immagini.

In consultazione le linee guida dei Garanti privacy europei sulla pseudonimizzazione

In consultazione le linee guida dei Garanti privacy europei sulla pseudonimizzazione

I dati pseudonimizzati sono sempre dati personali. È quanto affermano le Linee guida sulla pseudonimizzazione adottate nel corso dell’ultima plenaria del Comitato europeo per la protezione dei dati (EDPB), alla cui stesura ha partecipato il Garante privacy in qualità di co-rapporteur.

Data breach sul Fascicolo Sanitario Elettronico della Regione Molise: le sanzioni del Garante Privacy

Data breach sul Fascicolo Sanitario Elettronico della Regione Molise: le sanzioni del Garante Privacy

Con tre sanzioni di 10mila euro ciascuna, irrogate rispettivamente alla Regione Molise, alla Società Molise dati, e a Engineering ingegneria informatica S.p.A., il Garante privacy ha definito i procedimenti aperti dopo l’intrusione nel Portale regionale FSE verificatasi tra novembre e dicembre 2022.

Telemarketing, il Garante della Privacy sanziona un fornitore di luce e gas per oltre 890mila euro

Telemarketing, il Garante della Privacy sanziona un fornitore di luce e gas per oltre 890mila euro

Il Garante privacy ha comminato a E.ON Energia spa una sanzione di oltre 890mila euro per trattamento illecito di dati personali a fini di telemarketing. Il procedimento trae origine dai reclami di due persone che lamentavano la ricezione di numerose chiamate indesiderate e il mancato riscontro alle richieste di esercizio dei diritti sanciti dal GDPR.

Privacy Day Forum 2024, il trailer della giornata

Mappa dell'Italia Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria

Rimani aggiornato gratuitamente con la nostra newsletter settimanale
Ho letto l'Informativa Privacy