NEWS

Garante Privacy: stop al software che accede all’email del dipendente

Garante Privacy: stop al software che accede all’email del dipendente

Il datore di lavoro non può accedere alla posta elettronica del dipendente o del collaboratore né utilizzare un software per conservare una copia dei messaggi. Un simile trattamento di dati personali oltre a configurare una violazione della privacy, è idoneo a realizzare un'illecita attività di controllo del lavoratore. Lo ha stabilito il Garante Privacy sanzionando una società per 80mila euro.

Garante Privacy: più riservatezza per i colloqui dei richiedenti asilo

Garante Privacy: più riservatezza per i colloqui dei richiedenti asilo

Il Garante ha reso il parere su uno schema di decreto direttoriale (a firma congiunta del Ministero dell’interno e Ministero della giustizia) che individua le specifiche tecniche per la messa a disposizione dell’autorità giudiziaria e dei soggetti abilitati (es. avvocati, cancellieri, ecc.) della videoregistrazione dei colloqui dei richiedenti asilo nell'amito del Progetto “S.IN.D.A.C.A”.

Garante Privacy: ok alle verifiche sulla concessione dell'assegno di inclusione da parte dell'Inps

Garante Privacy: ok alle verifiche sulla concessione dell'assegno di inclusione da parte dell'Inps

Parere favorevole del Garante Privacy sulle modalità e sulle misure tecniche e organizzative che l'Inps adotterà per utilizzare le informazioni necessarie per effettuare i controlli sulla concessione dell'Assegno di inclusione (ADI) e del Supporto per la formazione e il lavoro (SFL), acquisendoli presso le proprie banche dati nonché presso altre amministrazioni.

G7 dei Garanti Privacy: positivo il bilancio dell’incontro mondiale

G7 dei Garanti Privacy: positivo il bilancio dell’incontro mondiale

Si è concluso a Roma il quarto appuntamento del G7 delle Autorità di protezione dati, coordinato quest’anno dal Garante italiano. All’incontro – che si è svolto dal 9 all’11 ottobre – hanno partecipato il Collegio del Garante italiano e le Autorità di Canada, Francia, Germania, Giappone, Regno Unito e Usa, insieme al Comitato europeo della protezione dei dati e al Garante europeo.(EDPS)

Il Garante della privacy italiano al G7 delle autorità per la protezione dei dati. L'intervento del Presidente Stanzione

Il Garante della privacy italiano al G7 delle autorità per la protezione dei dati. L'intervento del Presidente Stanzione

Si parla di intelligenza artificiale e tecnologie emergenti, libera circolazione dei dati, cooperazione internazionale al vertice delle Autorità di protezione dati dei 7 Grandi, organizzato dal Garante italiano a Roma dal 9 all’11 ottobre.

Fuga di dati a seguito dell'attacco hacker: il Garante della privacy multa l'Usl di Padova

Fuga di dati a seguito dell'attacco hacker: il Garante della privacy multa l'Usl di Padova

Sono state due le bande di «pirati» ad hackerare l’Usl 6 Euganea tra la fine del 2021 e l’inizio del 2022, con un potenziale «furto» di circa 17 mila documenti contenenti dati personali. Dopo tre anni dall’attacco, l’azienda sanitaria è stata sanzionata con una multa di 22 mila euro per non aver adeguatamente protetto il sistema.

Il presidente di Federprivacy a Rai Parlamento

Mappa dell'Italia Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria

Rimani aggiornato gratuitamente con la nostra newsletter settimanale
Ho letto l'Informativa Privacy