NEWS

Chi è e cosa fa il Privacy Officer?

Chi è e cosa fa il Privacy Officer?

Il privacy officer (in inglese, "agente della privacy") è una figura professionale con competenze giuridiche, informatiche e gestionali, la cui responsabilità principale è osservare, valutare e organizzare la gestione del trattamento di dati personali (e dunque la loro protezione) all'interno di un'organizazione, affinché questi siano trattatati in modo lecito e pertinente, nel rispetto delle normative vigenti.

Cosa è un attacco 'omografico'?

Cosa è un attacco 'omografico'?

Un attacco omografico consiste nella registrazione di domini con nomi molto simili agli originali, appartenenti a marchi noti o all’azienda obiettivo dell’attacco del malintenzionato (ad esempio il dominio omografico “yotube.com” per ingannare gli utenti di “youtube.com”), con la finalità di attirare la loro navigazione in siti fasulli e di ottenere così dati personali, di diffondere malware o rendere più credibile una mail di phishing, facendo credere al malcapitato di essere nel sito web originale.

Cos'è lo Smishing?

Cos'è lo Smishing?

Lo smishing è una forma di phishing in cui un hacker utilizza un messaggio di testo convincente per indurre il destinatario a cliccare su un link e mandare al cybercriminale delle informazioni private o a scaricare programmi dannosi sul proprio smartphone.

Cosa è una VPN?

Cosa è una VPN?

Una VPN (Virtual Private Network) o rete privata virtuale, è un tunnel sicuro tra il tuo dispositivo e internet. Essa reindirizza il tuo traffico internet attraverso uno o più server remoti specificamente configurati, nascondendo il tuo indirizzo IP e criptando tutti i dati che vengono inviati o ricevuti. Per chiunque li intercetti, i dati criptati appariranno come simboli senza senso, impossibili da decifrare. Lo scopo di una VPN è quello di proteggere il traffico web privato da intercettazioni, interferenze e censura.

Qual è l’ambito di applicazione del GDPR con riferimento al territorio?

Qual è l’ambito di applicazione del GDPR con riferimento al territorio?

L’intento chiaro del legislatore europeo è di evitare lacune di tutela che riguardano lo spazio europeo (si tratta sostanzialmente di una affermazione di sovranità).  La norma sconta, quindi, la dimensione ubiquitaria dei trattamenti in rete.

In cosa consiste lo 'spoofing'?

In cosa consiste lo 'spoofing'?

Lo "Spoof" era un gioco d’inganni e di misteri. Nell’era di Internet lo spoofing si riferisce alla pratica di falsificare dati e protocolli con l’intento di apparire un’altra persona o per accedere a luoghi altrimenti vietati.

Siamo tutti spiati? il presidente di Federprivacy a Cremona 1 Tv

Mappa dell'Italia Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria

Rimani aggiornato gratuitamente con la nostra newsletter settimanale
Ho letto l'Informativa Privacy