NEWS

Cosa è un 'URL'?

Cosa è un 'URL'?

Ogni sito web o contenuto di Internet è identificabile in maniera univoca grazie al suo indirizzo IP: per scoprire in quale remoto server è archiviato, basta conoscere l'IP, digitarlo nella barra degli indirizzi di un qualunque browser e attendere che venga scaricata e mostrata sullo schermo. Un indirizzo IP però è composto da un totale di almeno 12 cifre, e questo lo rende difficile da ricordare. Per ovviare a queste difficoltà mnemoniche, è stato ideato l’URL.

Cosa è il 'credential stuffing'?

Cosa è il 'credential stuffing'?

Con "credential stuffing" si intende una tecnica di attacco informatico che sfrutta credenziali rubate per ottenere i privilegi di accesso su vari siti, indipendentemente dal fatto che i siti su cui i malintenzionati provano ad effettuare il login, siano o meno stati oggetto di attacchi.

Quali sono i principi generali per il trattamento di dati giudiziari?

Quali sono i principi generali per il trattamento di dati giudiziari?

Il trattamento dei dati personali relativi alle condanne penali e ai reati o a connesse misure di sicurezza deve avvenire soltanto sotto il controllo dell’autorità pubblica o se il trattamento è autorizzato dal diritto dell’Unione o degli Stati membri che preveda garanzie appropriate per i diritti e le libertà degli interessati.

In cosa consiste il furto d’identità?

In cosa consiste il furto d’identità?

Il furto di identità si verifica quando qualcuno acquisisce le informazioni personali di un'altra persona, al fine di sostituirsi in tutto o in parte alla stessa e compiere azioni illecite in suo nome o ottenere credito tramite false credenziali. Per attuare la frode è sufficiente ottenere il nome, il cognome e l’indirizzo di un soggetto, la sua data e luogo di nascita, il suo indirizzo di casa o anche soltanto il suo codice fiscale. Anche i dati della carta di credito e del conto corrente possono essere utili per agire fingendo di essere il vero titolare della carta o del conto.

Quando si può affermare che una password sia 'robusta'?

Quando si può affermare che una password sia 'robusta'?

Numeri di telefono, indirizzi, codici di pagamento, abbonamenti e altre informazioni sensibili sono protette da una password. Per capire cosa significa creare una password “robusta” dobbiamo sapere i modi in cui vengono violate le nostre password.

Cosa è uno 'spyware'?

Cosa è uno 'spyware'?

Uno spyware è un software malevolo che ha il principale obiettivo di accumulare informazioni a insaputa dell’utente. I dati raccolti dal programma generalmente sono inviati a dei pirati informatici che lo hanno installato sul dispositivo dell’ignaro utente. A differenza dei comuni virus e dei worm, che non hanno la capacità di diffondersi autonomamente, gli spyware richiedono invece l'intervento dell'utente per essere installati.

Il presidente di Federprivacy al TG1 Rai

Mappa dell'Italia Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria

Rimani aggiornato gratuitamente con la nostra newsletter settimanale
Ho letto l'Informativa Privacy