NEWS

Cosa è il 'cryptojacking'?

Cosa è il 'cryptojacking'?

Il cryptojacking è una cyber minaccia sempre più diffusa che si nasconde su computer o dispositivi mobili per “rubare” le risorse del sistema e generare criptovalute.“Criptovaluta”, ossia denaro elettronico che si basa sui principi della crittografia matematica complessa. In termini semplici, le criptovalute sono elettricità convertita in linee di codice con un reale valore monetario.

In cosa consiste lo 'spoofing'?

In cosa consiste lo 'spoofing'?

Lo "Spoof" era un gioco d’inganni e di misteri. Nell’era di Internet lo spoofing si riferisce alla pratica di falsificare dati e protocolli con l’intento di apparire un’altra persona o per accedere a luoghi altrimenti vietati.

Che cosa è il 'vishing'?

Che cosa è il 'vishing'?

Il vishing è una forma di truffa simile al phishing, con lo scopo di carpire, con l'inganno, informazioni private. La truffa sfrutta ed automatizza la persuasione tipica delle tecniche di Social Engineering ed è effettuata tramite servizi di telefonia. In particolare, sfruttando la tecnologia VoIP per esempio, gli aggressori effettuano delle telefonate simulando l'esistenza di un call center (di una banca ad esempio) e chiedendo alla vittima di fornire i propri dati ad un operatore.

Cos'è il 'Quishing'?

Cos'è il 'Quishing'?

Il Quishing è una minaccia di sicurezza informatica in cui gli aggressori utilizzano codici QR per reindirizzare le vittime a siti web dannosi o chiedere loro di scaricare contenuti dannosi. L'obiettivo è quello di rubare informazioni sensibili, come password, dati finanziari o altre informazioni riservate per utilizzarle in attività illecite come il furto di identità, la frode finanziaria o il ransomware.

Carte di credito contactless: quanto sono sicure? 5 consigli utili

Carte di credito contactless: quanto sono sicure? 5 consigli utili

Nell’ultimo anno, solo in Europa, il numero di carte di credito contactless è salito a diverse centinaia di milioni: sono carte di credito che permettono di effettuare piccoli pagamenti senza inserire la carta nel lettore del negoziante, senza firmare nessun tipo di scontrino e senza digitare alcun PIN. Basta solo avvicinare la carta al lettore. Le carte di credito dotate di questa tecnologia, denominata NFC, permettono quindi di comunicare i dati della carta di credito a distanza e si contraddistinguono dalle altre attraverso il simbolo raffigurato, sito sulla parte anteriore.

Che cos'è un ransomware?

Che cos'è un ransomware?

Il ransomware è un programma informatico dannoso che infetta un dispositivo (PC, tablet, smartphone, smart TV), bloccando l’accesso ai contenuti (foto, video, file) e chiedendo un riscatto (in inglese, ransom) per «liberarli». La richiesta di pagamento con le relative istruzioni è presentata in una finestra che appare automaticamente sullo schermo del dispositivo infettato.

Camera dei Deputati: Artificial intelligence e sostenibilità

Mappa dell'Italia Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria

Rimani aggiornato gratuitamente con la nostra newsletter settimanale
Ho letto l'Informativa Privacy