NEWS

Federprivacy

Federprivacy è la principale associazione di riferimento in Italia dei professionisti della privacy e della protezione dei dati, iscritta presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MISE) ai sensi della Legge 4/2013. Email: [email protected] 

I dati sanitari delle cartelle cliniche di 750.000 pazienti sono stati messi in vendita su un forum di hacking dopo che un criminale informatico ha violato l’applicazione open source Mediboard, utilizzata dalle strutture sanitarie per gestire e trasferire le cartelle cliniche dei pazienti e per organizzare gli appuntamenti.

Avete intenzione di pubblicare immagini dei vostri figli sui social o su altri siti internet? i consigli del Garante della privacy ai genitori per limitare la diffusione online di contenuti che riguardano i propri figli.

In occasione delle festività del periodo natalizio e delle molte altre offerte allettanti che si trovano su internet nel periodo delle festività natalizie, il rischio è quello di abbassare il livello di attenzione, soprattutto per quanto riguarda privacy e sicurezza online.

Un'università ha ricevuto una multa di 12.700 euro dal locale garante della privacy, perchè dipendenti e studenti potevano, senza filtri, accedere ai dati personali di migliaia di persone (anche esterne all'università) memorizzati in una cartella dell'applicazione Teams di Microsoft.

Il Garante per la protezione dei dati personali ha ordinato a Foodinho srl, società del gruppo Glovo, il pagamento di una sanzione di 5 milioni di euro per aver trattato illecitamente i dati personali di oltre 35mila rider attraverso la piattaforma digitale.

Un’indagine condotta da Ipsos e commissionata da Readly, ha rivelato che il 46% degli italiani considera sacro il diritto alla privacy anche per i politici, un dato che mette in luce tutta la complessità del rapporto tra vita privata e pubblica nelle istituzioni.

Il Parlamento del Camerun sta lavorando a un progetto di legge volto a stabilire un quadro giuridico per il trattamento e la protezione dei dati personali nel paese. Il disegno di legge è stato presentato all'Assemblea nazionale a Yaounde il 13 novembre 2024 da Bolvine Wakata, ministro delegato nella presidenza responsabile delle relazioni con i legislatori.

La più grande catena di elettrodomestici e ferramenta dell’Australia ha violato la privacy di migliaia di ignari clienti utilizzando la tecnologia di riconoscimento facciale, senza informarli né ottenere il loro consenso, per individuare quelli indesiderati.

Dal “Legal Tech” al “Privacy Engineer”, la diffusione dell'Intelligenza Artificiale è destinata a lasciare un segno profondo nel mondo del lavoro, con una trasformazione delle competenze che porterà all'emergere di tante nuove figure professionali. È il quadro tratteggiato presentato in occasione della Giornata per l'Innovazione Industriale.

Se è da anni che la lotta al telemarketing selvaggio non riesce ad essere risolutiva nonostante il Registro delle Opposizioni, i ripetuti interventi del Garante della privacy, che è ricorso anche alla confisca delle banche dati illecite, nonchè la recente introduzione di un codice di condotta per disciplinare gli operatori del settore, ora è l’Agcom a chiedere agli operatori di bloccare i numeri fittizi.

Il presidente di Federprivacy a Report Rai 3

Mappa dell'Italia Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria

Rimani aggiornato gratuitamente con la nostra newsletter settimanale
Ho letto l'Informativa Privacy