NEWS

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’UE il Regolamento sull’intelligenza artificiale

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’UE il Regolamento sull’intelligenza artificiale

Il Regolamento Ue 2024/1689, noto “AI Act” (Artificial Intelligence Act), approvato definitivamente lo scorso maggio dal Consiglio europeo, è stato adesso pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea del 12 luglio 2024.

Sul bonifico inviato all’iban sbagliato non c’è la privacy per chi ha ricevuto i soldi per errore

Sul bonifico inviato all’iban sbagliato non c’è la privacy per chi ha ricevuto i soldi per errore

L'istituto bancario deve aiutare il vero beneficiario del bonifico a individuare a chi è andato in concreto il pagamento eseguito con l'iban errato, e non potrà nascondersi dietro un dito sostenendo che per la privacy non può fornire alcuna informazione utile per risalire al soggetto che ha effettivamente ricevuto i soldi sul proprio conto. 

L'Agenzia per la cybersicurezza nazionale assume 45 giuristi a tempo indeterminato

L'Agenzia per la cybersicurezza nazionale assume 45 giuristi a tempo indeterminato

Prosegue il rafforzamento dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale che ha indetto un concorso per quarantacinque giuristi da assumere a tempo indeterminato. Quattro sono i profili professionali richiesti: otto unità in diritto internazionale e dell’Unione Europea, venticinque in diritto amministrativo, sette in diritto delle nuove tecnologie e cinque in diritto della cybersicurezza.

Trattamento dei metadati, o log di posta elettronica, nell’ambito lavorativo: le indicazioni operative e una check list per gli addetti ai lavori

Trattamento dei metadati, o log di posta elettronica, nell’ambito lavorativo: le indicazioni operative e una check list per gli addetti ai lavori

Il Garante, con provvedimento del 6 giugno 2024, ha emesso il documento di indirizzo aggiornato e definitivo sul trattamento dei log di posta elettronica nel contesto lavorativo. Le indicazioni operative e una check list per gli addetti ai lavori.

Affidata all'Agid la supervisione del settore del riutilizzo dei dati disciplinato dal Data Governance Act

Affidata all'Agid la supervisione del settore del riutilizzo dei dati disciplinato dal Data Governance Act

Il Consiglio dei Ministri ha approvato in esame preliminare un decreto legislativo volto a recepire nel diritto nazionale le disposizioni del regolamento (UE) 2022/868 sulla governance europea dei dati (Data Governance Act), segnando un significativo passo avanti nella gestione e nel riutilizzo dei dati detenuti dagli enti pubblici.

Dal Consiglio Nazionale dei Commercialisti le ‘Linee guida per l’adempimento degli obblighi privacy negli Ordini professionali’

Dal Consiglio Nazionale dei Commercialisti le ‘Linee guida per l’adempimento degli obblighi privacy negli Ordini professionali’

Il Consiglio Nazionale dei Commercialisti ha pubblicato il documento “Linee guida per l’adempimento degli obblighi privacy negli Ordini professionali”, elaborato dalla Commissione “Privacy Ordini professionali” istituita nell’ambito dell’area di delega “Compliance e modelli organizzativi delle imprese”, affidata alla Consigliera Nazionale Eliana Quintili.

Siamo tutti spiati? il presidente di Federprivacy a Cremona 1 Tv

Mappa dell'Italia Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria

Rimani aggiornato gratuitamente con la nostra newsletter settimanale
Ho letto l'Informativa Privacy