NEWS

Il preside può fare convocazioni informali dei dipendenti: nessuna violazione privacy

Il preside può fare convocazioni informali dei dipendenti: nessuna violazione privacy

Può essere orale la convocazione del dipendente da parte del dirigente scolastico. Il dipendente non può pretendere la convocazione con atto scritto. E non c’è violazione della privacy se la convocazione viene riferita da un collega, al quale non viene rivelata la ragione della convocazione.

Dati personali eccedenti oscurati e fascicoli blindati nei processi civili

Dati personali eccedenti oscurati e fascicoli blindati nei processi civili

Nei processi civili il giudice deve ordinare l’oscuramento di dati personali eccedenti, limitare l’accesso ai fascicoli, imporre alle parti di fare un uso limitato delle informazioni contenute negli atti e documenti delle cause. È il principio applicato dal tribunale di Bolzano con l’ordinanza del 22/12/2024, resa nel procedimento n. 3662/2023.

Il cittadino che teme una violazione della sua privacy può fare ricorso alla Corte europea dei diritti dell'uomo solo dopo il reclamo al Garante

Il cittadino che teme una violazione della sua privacy può fare ricorso alla Corte europea dei diritti dell'uomo solo dopo il reclamo al Garante

Ricorsi a Strasburgo per violazione dei dati personali possibili solo dopo aver presentato il reclamo all’Autorità garante per la protezione dei dati che, pur non essendo un organo giurisdizionale, ha caratteristiche di indipendenza simili ed è in grado di adottare misure effettive di tutela. Lo ha stabilito la Corte europea dei diritti dell’uomo.

Stop all’abuso d’ufficio, ma può scattare la rivelazione di segreto

Stop all’abuso d’ufficio, ma può scattare la rivelazione di segreto

Soppresso l’abuso d’ufficio con la "riforma Nordio" (Legge 114 del 2024, in vigore dal 25 agosto 2024) la magistratura ha sinora reagito in due modi: da una parte bersagliando la scelta del legislatore con una serie di questioni di legittimità costituzionale, dall’altra provando a utilizzare a fronte del vuoto normativo altre figure di reato.

Eredità digitale, necessario dare disposizioni specifiche al provider per l’accesso al proprio account e predisporre un testamento

Eredità digitale, necessario dare disposizioni specifiche al provider per l’accesso al proprio account e predisporre un testamento

Dal messaggio recentemente trasmesso da Apple a tutti gli utenti, che recita “Scegli un contatto erede”, si apre un mondo del tutto nuovo per tutti gli influencer e i Tik-Toker o anche per chi dispone di valute digitali.

Revenge porn, integra il delitto di diffusione illecita di immagini la condotta di chi diffonde video sessualmente espliciti

Revenge porn, integra il delitto di diffusione illecita di immagini la condotta di chi diffonde video sessualmente espliciti

Integra il delitto di diffusione illecita di immagini o video sessualmente espliciti la condotta di chi, avendo ricevuto o comunque acquisito, anche dalla stessa persona ritratta, immagini o video di revenge porn, li invia, consegna, cede, pubblica o diffonde senza il consenso della persona rappresentata, al fine specifico di recarle nocumento.

TV9, il presidente di Federprivacy alla trasmissione 9X5

Mappa dell'Italia Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria

Rimani aggiornato gratuitamente con la nostra newsletter settimanale
Ho letto l'Informativa Privacy