NEWS

Corte di Giustizia UE: il GDPR può avere una rilevanza esterna al di fuori del suo originario ambito di applicazione sulla privacy

Corte di Giustizia UE: il GDPR può avere una rilevanza esterna al di fuori del suo originario ambito di applicazione sulla privacy

La normativa europea sulla protezione dei dati personali può avere una rilevanza esterna, vale a dire al di fuori del suo originario ambito di applicazione, la tutela dei dati personali, e intersecare altre esigenze, interessi e finanche altre materie del diritto.

Sindacati, non sono utilizzabili gli indirizzi email istituzionali dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni

Sindacati, non sono utilizzabili gli indirizzi email istituzionali dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni

La tutela della privacy del personale scolastico non è negoziabile. Le organizzazioni sindacali devono utilizzare i canali istituzionali previsti dalla normativa vigente, senza pretendere l'accesso diretto alla mail istituzionale.

Mediazione sempre più digitale: sì alla partecipazione tramite videoconferenza, con un occhio alla privacy

Mediazione sempre più digitale: sì alla partecipazione tramite videoconferenza, con un occhio alla privacy

Mediazione ai tempi supplementari e sempre più digitale: sì alla partecipazione a distanza a mezzo di collegamento audio-video, ma con un occhio alla privacy e alla sicurezza del trattamento dei dati con la necessità di redigere una completa valutazione di impatto.

Per la diffamazione su WhatsApp non c’è l’aggravante del mezzo di pubblicità, per i post su Facebook sì

Per la diffamazione su WhatsApp non c’è l’aggravante del mezzo di pubblicità, per i post su Facebook sì

Secondo la Corte di Cassazione (sentenza n. 42783/2024) sul piano degli effetti legali sussiste una profonda diversità tra una “battuta” diffamatoria pubblicata su Facebook e analoga pubblicata in un gruppo WhatsApp.

Consiglio di Stato: l’utente deve capire se i suoi dati sono usati per il marketing

Consiglio di Stato: l’utente deve capire se i suoi dati sono usati per il marketing

Chi apre un account non deve essere costretto a vagare tra varie schermate per sapere se i suoi dati saranno usati per fini di marketing, ma deve poterlo capire subito. Lo ha stabilito il Consiglio di Stato con sentenza n. 9614 del 2/12/2024, inquadrando la trasparenza sul trattamento dei dati nell’ambito della correttezza commerciale.

Software house alleate di professionisti e imprese per l’adeguamento alla privacy

Software house alleate di professionisti e imprese per l’adeguamento alla privacy

Le software house sono responsabili del trattamento, devono fornire ai clienti le specifiche tecniche necessarie per dimostrare che sono conformi agli standard del Gdpr e alla cessazione del servizio devono dare ai clienti il tempo di riprendersi i dati per la continuità operativa.Queste alcune prescrizioni del codice di condotta promosso da Assosoftware.

App di incontri e rischi sulla privacy

Mappa dell'Italia Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria

Rimani aggiornato gratuitamente con la nostra newsletter settimanale
Ho letto l'Informativa Privacy