NEWS

Anonimato nel Dark Web: scoperto un modo per rilevare gli indirizzi IP dei server

Anonimato nel Dark Web: scoperto un modo per rilevare gli indirizzi IP dei server

Come è noto, il browser Tor fornisce anonimato ed è resistente all’identificazione e al tracciamento online dell’utente. Tuttavia, come riporta il sito di sicurezza informatica e cybercrime Red Hot Cyber, una recente scoperta ha rivelato un nuovo modo per comprendere il vero indirizzo IP di un servizio utilizzando un’intestazione HTTP nota come Etag.
Etag è un identificatore univoco generato dal server quando un client richiede una risorsa.

Prenotazioni vacanze online: video tutorial con 10 consigli per evitare brutte sorprese

Prenotazioni vacanze online: video tutorial con 10 consigli per evitare brutte sorprese

Il 56% dei vacanzieri va a cercare su internet l’offerta giusta per risparmiare, ma uno su tre (30%) subisce una truffa online o comunque conosce qualcuno che ne è stato vittima mentre prenotava un viaggio per le proprie vacanze. Il video tutorial di Federprivacy per aiutare gli utenti a proteggersi quando devono prenotare le vacanze.

Il 74% dei data breach sono causati dall'errore umano

Il 74% dei data breach sono causati dall'errore umano

Nel 2022 gli attacchi informatici hanno continuato ad aumentare, con danni sempre più ingenti per le aziende colpite. È quanto emerso dall’ultima edizione del “Data Breach Investigation Report (DBIR 2023)” condotto da Verizon Business che ha analizzato 16.312 incidenti e 5.199 violazioni. Dallo studio sono emersi alcuni dati interessanti circa le modalità di attacco più utilizzate dai cyber criminali.

Oltre 30 milioni di dollari di multe ad Amazon per aver violato la privacy degli utenti con citofoni smart e assistenti vocali

Oltre 30 milioni di dollari di multe ad Amazon per aver violato la privacy degli utenti con citofoni smart e assistenti vocali

Pessime notizie per Amazon, che finisce nel mirino della Federal Trade Commission (FTC, un'agenzia indipendente del governo degli Stati Uniti) per aver violato la privacy dei suoi utenti nella gestione sia dei dispositivi di sorveglianza Ring sia del più tradizionale altoparlante Alexa. Dopo indagini attente e scrupolose, la compagnia di Andy Jassy è stata multata per un totale di oltre 30 milioni di dollari, che dovrà pagare direttamente alla FTC. Una cifra irrisoria per un colosso come Amazon, che da ora in poi dovrà rispettare nuove regole imposte dalla Commissione.

Associazioni benefiche per la salute mentale vendevano dati a Facebook per la pubblicità targettizzata

Associazioni benefiche per la salute mentale vendevano dati a Facebook per la pubblicità targettizzata

Alcune delle più grandi organizzazioni caritatevoli britanniche che forniscono sostegno alle persone con problemi di salute mentale hanno condiviso con Facebook i dati sensibili della navigazione sul web per utilizzarli nel suo sistema di pubblicità mirata. I dati sono stati inviati tramite uno strumento di tracciamento incorporato nei siti web degli enti di beneficenza e comprendevano dettagli sulle pagine web visitate dagli utenti e sui pulsanti cliccati su contenuti legati alla depressione, all’autolesionismo e ai disturbi alimentari.

Lotta al telemarketing illegale: ‘momento di voltare pagina definitivamente’

Lotta al telemarketing illegale: ‘momento di voltare pagina definitivamente’

Sono oltre 4.000 le segnalazioni che i cittadini inviano al Garante per la protezione dei dati personali ogni mese. Il fatto è stato reso noto in occasione di un convegno a cui hanno partecipato Maria Cristina Cafini, presidente del Co.Re.Com Lazio, Guido Scorza, componente del Collegio del Garante, e Riccardo Acciai, direttore del Dipartimento reti telematiche e marketing della medesima autorità.

Privacy Day Forum 2024, il trailer della giornata

Mappa dell'Italia Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria

Rimani aggiornato gratuitamente con la nostra newsletter settimanale
Ho letto l'Informativa Privacy