NEWS

L’80% delle scuole è vittima di almeno un attacco ransomware

L’80% delle scuole è vittima di almeno un attacco ransomware

Il mondo della scuola è sempre più bersaglio di attacchi informatici. Secondo il rapporto dello studio “The State of Ransomware in Education 2023” pubblicato dall’agenzia di sicurezza informatica Sophos, lo scorso anno le scuole, sia superiori che inferiori, hanno assistito ad un imponente aumento delle violazioni.

I clienti telefonavano alla compagnia assicurativa per chiedere un preventivo ma i loro dati sensibili finivano online

I clienti telefonavano alla compagnia assicurativa per chiedere un preventivo ma i loro dati sensibili finivano online

Il clienti che contattavano telefonicamente il servizio clienti della compagnia assicurativa per richiedere un preventivo ricevevano un messaggio di testo o un'email con un link a un indirizzo web univoco che collegava alla pagina online del preventivo, ma i dati erano accessibili da chiunque. Sanzione da 3 milioni di euro.

Conto salato per il ristorante che aveva installato le telecamere di videosorveglianza senza rispettare la normativa sulla privacy

Conto salato per il ristorante che aveva installato le telecamere di videosorveglianza senza rispettare la normativa sulla privacy

Con un recente provvedimento l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali ha sanzionato un ristorante per aver installato un impianto di videosorveglianza che oltre a riprendere la strada pubblica era sprovvisto di informativa e autorizzazione dell’ispettorato del lavoro.

Food delivery senza privacy: dopo avere dato il proprio numero per la consegna, il 29% dei clienti viene ricontattato per avances sessuali

Food delivery senza privacy: dopo avere dato il proprio numero per la consegna, il 29% dei clienti viene ricontattato per avances sessuali

Se ormai sono in molti ad utilizzare il servizio di food delivery per ricevere un pranzo veloce da consumare durante la pausa pranzo sul lavoro, o per una cena tranquilla davanti alla tv senza doversi preoccupare di cucinare, d'altra parte i rider impiegati per le consegne a domicilio sembrano non essere troppo rispettosi della privacy dei clienti.

Neanche gli utenti di Linkedin si salvano dalle truffe online

Neanche gli utenti di Linkedin si salvano dalle truffe online

Anche Linkedin, social network professionale per eccellenza con quasi 1 miliardo di utenti nel mondo, è bersaglio di hacker e truffatori. A metterlo in evidenza è una ricerca di NordLayer, società che si occupa di cybersecurity.

Per like ed emoticon sui social offensivi o scritti durante l’orario di lavoro si può essere licenziati

Per like ed emoticon sui social offensivi o scritti durante l’orario di lavoro si può essere licenziati

Like, messaggi, emoticon e post sempre più al centro dei controlli datoriali. A dettare le “regole social” è soprattutto la giurisprudenza che negli anni ha scritto i confini della privacy in ambito lavorativo.

Il furto d'identità con l'intelligenza artificiale

Mappa dell'Italia Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria

Rimani aggiornato gratuitamente con la nostra newsletter settimanale
Ho letto l'Informativa Privacy