Visualizza articoli per tag: hacker
Attacco hacker al sito Bird della Bce
Attacco hacker al sito web della Bce utilizzato dalle banche per preparare i rapporti statistici e di vigilanza, Bird. Secondo una nota dell'istituto - nel corso dei lavori di manutenzione - è stata rilevata l'intrusione di soggetti non autorizzati nel sito esterno 'Banks integrated reporting dictionary' in seguito alla quale ieri l'Eurotower ha sospeso la pagina web "fino a nuovo avviso". Il cyber attacco potrebbe aver acquisito nomi, indirizzi e-mail e altri dati dei 481 utenti abbonati, ma non le password.
Attacco hacker all'Agenzia delle Entrate, ricostruiti i fatti: in realtà i dati sono stati sottratti ad uno studio tributario
Le indagini sono ancora in corso da parte della Polizia Postale e dei tecnici informatici dell'Agenzia delle Entrate per fare accertamenti sull' attacco hacker con il quale sarebbero stati sottratti circa 78 gigabyte di dati all'Agenzia. Ma nel frattempo sarebbe stata individuata l'effettiva vittima dell'attacco informatico sui dati fiscali: uno studio tributario di Agrate Brianza, ha infatti rilasciato un comunicato in cui riconosce come propri i documenti sottratti dai criminali informatici.
Attacco hacker all'ASST Rhodense: pubblicati online 1.000 Gigabyte di dati sensibili dei pazienti
Dopo due settimane dall'attacco hacker, il gruppo criminale Cicada3301 che ha rivendicato l'attacco informatico che ha colpito l'Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) Rhodense, ha pubblicato online i dati dei pazienti, che includono molte informazioni personali, fra cui prescrizioni e referti medici.
Attacco hacker alla Ausl di Modena: i dati sanitari dei cittadini pubblicati nel dark web
Un cyber attacco senza precedenti ha colpito la sanità modenese. I criminali informatici avevano prima paralizzato l’attività delle aziende sanitarie del territorio, e poi hanno diffuso sul dark web tutti i dati in possesso della cyber gang.
Attacco hacker alla Ferrari, nel mirino i dati sensibili di migliaia di clienti Vip
Ferrari nel mirino degli hacker che puntano a ottenere i dati sensibili di decine di migliaia di clienti vip: solo nel 2022 la casa di Maranello ha venduto 13mila vetture e si è occupata della manutenzione di altre migliaia di supercar. La Ferrari ha ricevuto nei giorni scorsi una richiesta di riscatto relativa ad alcuni dati di contatto dei propri clienti: è stata la stessa azienda a renderlo noto da Modena nella tarda serata di lunedì 20 marzo dopo avere informato le forze dell'ordine a cominciare dalla polizia postale.
Attacco hacker alla società calcistica Bologna FC: sottratti migliaia di documenti, inclusi quelli sui giocatori
Il Bologna FC è l'ultima vittima di un attacco ransomware condotto dai cyber criminali di RansomHub, un gruppo specializzato in attacchi informatici volti a ottenere un riscatto, che ha pubblicato sul proprio sito nel Dark Web una richiesta intimidatoria nei confronti del club emiliano.
Attacco hacker contro il Miur: on line migliaia di mail e password di insegnanti
"Salve popolo, siamo qui oggi per comunicarvi con grande gioia, che circa 26.600 dati personali (email, password, cellulari, indirizzi) di maestre, insegnanti, referenti e dirigenti di molte scuole italiane sono entrate in nostro possesso!". È il tweet postato dall’account LulzSecIta (uno degli account utilizzati dagli attivisti di Anonymous). Allegato un link in cui gli hacker, rivolgendosi direttamente alla ministra Valeria Fedeli, spiegano che l’obiettivo della loro azione è l'alternanza scuola-lavoro.
Attacco informatico ai server dell’Agenzia Territoriale per la Casa di Torino, oltre mezzo milione di euro il riscatto chiesto dagli hacker
Un attacco informatico verificatosi nel week end e scoperto dai tecnici al rientro lunedì mattina 11 aprile 2021 ha mandato in tilt i server dell'ATC Torino (Agenzia Territoriale per la Casa), l'azienda pubblica che gestisce 30mila appartamenti di edilizia popolare. Gli hacker hanno chiesto all'ente un riscatto di 700mila dollari per restituire i dati rubati e criptati.
Attacco ransomware a Conad, scaduto il termine per pagare il riscatto gli hacker pubblicano i dati rubati
L’ennesimo attacco informatico che colpisce l’Italia ha come obiettivo Conad, il consorzio di imprenditori indipendenti del commercio al dettaglio con sede a Bologna e che gestisce l’omonima catena di supermercati.
Attacco Ransomware a MediaWorld: sistemi bloccati e richiesta di riscatto da 50 milioni di euro
Qualche giorno fa era toccato al gigante delle patatine, San Carlo. Ora è il turno di MediaWorld, nota catena di elettronica di consumo. Gli attacchi ransomware sono ormai cronaca quotidiana, e i gruppi cybercriminali lavorano senza sosta per colpire aziende di ogni genere. I server di MediaWorld – società che è di proprietà della tedesca MediaMarkt - secondo quanto ricostruito dalla piattaforma olandese RTL Nieuws, sarebbero stati colpiti durante lo scorso weekend. E il gruppo criminale autore dell'attacco sarebbe quello soprannominato Hive, lo stesso che qualche settimana fa ha preso in ostaggio i server di alcune reti ospedaliere americane bloccando del giorno visite ed esami.
Galleria Video
Il presidente di Federprivacy al TG1 Rai
Cerca Delegato
