NEWS

L'8 febbraio torna il Corso di autodifesa per Data Protection Officer

L'8 febbraio torna il Corso di autodifesa per Data Protection Officer

La funzione e le attività dei Data Protection Officer sono piene di insidie e trabocchetti. Occorrono strumenti e accorgimenti pratici per districarsi in un vero e proprio labirinto di norme e riuscire a minimizzare responsabilità e rischi: dalle clausole specifiche nei contratti di conferimento dell’incarico alla attenta modalità di redazione degli atti proprio del ruolo; dalla gestione dei conflitti di interesse alla condotte efficaci in caso di contenzioso con il titolare del trattamento. A seguito dell'interesse riscontrato nelle precedenti edizioni a cui hanno partecipato già oltre 500 addetti ai lavori, è stata programmata una nuova edizione del Corso di autodifesa per Data Protection Officer per martedì 8 febbraio 2022.

Quasi 400 euro di voucher formativi per i soci che rinnovano la quota a gennaio

Quasi 400 euro di voucher formativi per i soci che rinnovano la quota a gennaio

Il 2022 inizia con una speciale opportunità per Data Protection Officer e professionisti della privacy che nel mese di gennaio si iscrivono come soci membri di Federprivacy o colgono comunque l’occasione per rinnovare la propria quota associativa: con l’offerta del mese di gennaio, non si riceve infatti solo il voucher formativo di 102 euro riservato a tutti i soci che pagano la quota associativa, ma anche un secondo esclusivo voucher valido per la partecipazione gratuita al Corso di autodifesa per DPO, comprensiva del materiale didattico in omaggio che include il nuovo manuale scritto dall’Avv. Antonio Ciccia Messina.

Magazine Privacy News, sfogliabile online l’ultimo numero del 2021

Magazine Privacy News, sfogliabile online l’ultimo numero del 2021

È disponibile il quarto e ultimo numero del 2021 del magazine Privacy News, che dedica la copertina di questa nuova edizione alla necessità dei DPO di tutelarsi e minimizzare responsabilità e rischi che comporta ricoprire questo delicato ruolo. Sempre in copertina, è dato risalto anche all’analisi fatta dall’Avv. Rocco Panetta del “Privacy Governance Report”, la ricerca prodotta dall’International Association of Privacy Professionals (IAPP) in collaborazione con EY e EY Law, per capire le tendenze che riguarderanno i data protection officer ed i professionisti della privacy nel 2022.

Il nuovo manuale di autodifesa per DPO in omaggio con l'offerta del mese

Il nuovo manuale di autodifesa per DPO in omaggio con l'offerta del mese

Fino al 31 dicembre i soci che attivano la speciale offerta del mese in corso ricevono in omaggio il nuovissimo "Manuale di autodifesa per Data Protection Officer", la mini guida "Privacy Primi Passi" e anche la penna USB Federprivacy con 16 gigabyte di memoria.

Protezione dei dati personali e rapporto di lavoro, il convegno di Frosinone sui media locali

Protezione dei dati personali e rapporto di lavoro, il convegno di Frosinone sui media locali

Ha fatto eco sui media locali il convegno “Protezione dei dati personali e rapporto di lavoro”, evento patrocinato da Federprivacy e promosso dal delegato provinciale Avv. Matteo Maria Perlini, che si svolto lo scorso 15 dicembre a Frosinone.

Disponibili i nuovi manuali di autodifesa per DPO

Disponibili i nuovi manuali di autodifesa per DPO

Sono finalmente disponibili i volumi del nuovo "Manuale di autodifesa per Data Protection Officer" di Antonio Ciccia Messina con la prefazione di Nicola Bernardi. A partire da oggi, i libri saranno quindi spediti con corriere espresso a tutti coloro che li avevano già ordinati, e a coloro che adesso li possono acquistare in pronta consegna nell’Area Shop di Federprivacy.

Il presidente di Federprivacy intervistato su Rai 4

Mappa dell'Italia Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria

Rimani aggiornato gratuitamente con la nostra newsletter settimanale
Ho letto l'Informativa Privacy