NEWS

Ultima edizione del Master per Esperto Privacy prima della pausa estiva in partenza il 28 giugno

Ultima edizione del Master per Esperto Privacy prima della pausa estiva in partenza il 28 giugno

Ultima edizione prima della pausa estiva del Master per Esperto Privacy promosso da Federprivacy e valido ai fini della certificazione di Privacy Officer e Consulente della Privacy rilasciata da TÜV Italia. Le lezioni inizieranno il 28 giugno e termineranno il 30 luglio 2022 con l’esame finale.

Le nuove sfide della privacy in ambito di lavoro nell’era digitale, seminario online il 24 giugno

Le nuove sfide della privacy in ambito di lavoro nell’era digitale, seminario online il 24 giugno

Intelligenza Artificiale, profilazione dei dipendenti, decisioni automatizzate effettuate tramite algoritmi, ed altre nuove tecnologie stanno progressivamente penetrando negli ambiti lavorativi creando insidie per la tutela della privacy dei lavoratori che fino a qualche anno fa potevano sembrare inimmaginabili. Di queste tematiche parleranno gli esperti di protezione dei dati personali ad un seminario in programma il prossimo 24 giugno, a cui interverrà anche la Vice Presidente dell’Autorità Garante, Ginevra Cerrina Feroni.

PNRR: due borse dottorali in materia di tutela dei dati personali e società degli algoritmi, con la partnership di Federprivacy

PNRR: due borse dottorali in materia di tutela dei dati personali e società degli algoritmi, con la partnership di Federprivacy

Il PNRR finanzia la ricerca e lo sviluppo del capitale umano della Pubblica amministrazione: due borse dottorali in materia di tutela dei dati personali e società degli algoritmi, con un periodo di studio presso il Garante per la Privacy e presso Federprivacy.

I codici di condotta con il GDPR: la circolare di Federprivacy

I codici di condotta con il GDPR: la circolare di Federprivacy

I codici di condotta sono importanti strumenti di accountability previsti dal GDPR che possono generare fiducia negli utenti e conferire certezza del diritto, elementi assolutamente necessari per lo sviluppo del mercato digitale, e allo stesso tempo essi possono consentire alle imprese pubbliche e private che li adottano di gestire al meglio i rischi inerenti i trattamenti di dati personali, ossia gli eventuali impatti negativi sui diritti, libertà e dignità degli interessati.

Organizzato un corso per aiutare DPO e addetti ai lavori a gestire i data breach in modo efficiente

Organizzato un corso per aiutare DPO e addetti ai lavori a gestire i data breach in modo efficiente

Il numero esponenziale di attacchi hacker e degli incidenti informatici degli ultimi tempi ha letteralmente creato un perenne stato di allarmismo nelle aziende che sono alle prese con la prevenzione e la gestione dei data breach. Per dare supporto a DPO e addetti ai lavori che devono affrontare tali delicate situazioni preparandosi in anticipo senza lasciare spazio ad alcuna improvvisazione, nell’ambito delle proprie attività formative Federprivacy ha organizzato il Corso 'Il Data Breach: pianificazione e gestione prima, durante e dopo l’evento’.

Ora disponibile l'e-book del massimario 'Risposte Privacy' edizione 2022. Il 24 giugno a Roma la presentazione del volume

Ora disponibile l'e-book del massimario 'Risposte Privacy' edizione 2022. Il 24 giugno a Roma la presentazione del volume

E' ora disponibile il digital book della nuova edizione 2022 del massimario “Risposte Privacy” a cura di Antonio Ciccia Messina con la prefazione di Baldo Meo, Direttore del servizio relazioni esterne e media del Garante per la protezione dei dati personali.

Il presidente di Federprivacy a Rai Parlamento

Mappa dell'Italia Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria

Rimani aggiornato gratuitamente con la nostra newsletter settimanale
Ho letto l'Informativa Privacy