NEWS

Il Master per Esperto Privacy accreditato dal Consiglio Nazionale Forense. Crediti formativi per gli avvocati e anche per i commercialisti

Il Master per Esperto Privacy accreditato dal Consiglio Nazionale Forense. Crediti formativi per gli avvocati e anche per i commercialisti

Con delibera Prot. n. RIC-2022-00000747 del 10.03.2022 il Consiglio Nazionale Forense ha riconosciuto 16 crediti formativi per gli avvocati che partecipano al Master per Esperto Privacy promosso da Federprivacy e valido ai fini della certificazione di Privacy Officer e Consulente della Privacy rilasciata da TÜV Italia. La prossima edizione del percorso formativo inizierà il 3 maggio e si concluderà l’8 giugno 2022 con l’esame finale.Sono inoltre stati riconosciuti 40 crediti (1 CFP per ora) anche ai professionisti iscritti all'Albo dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili.

App di credito sociale, rischi privacy dei cittadini e deriva verso una società del controllo

App di credito sociale, rischi privacy dei cittadini e deriva verso una società del controllo

Prende campo la tendenza delle app concepite per premiare o penalizzare gli utenti in base ai loro comportamenti. Iniziative anche da parte di pubbliche amministrazioni per dare riconoscimenti alle “buone azioni” dei cittadini virtuosi. Pizzetti:” Pericolosa deriva che può portarci con grande velocità sulla via della società del controllo e del punteggio sociale”. Bernardi: “Inutile nascondersi dietro un dito: le p.a. che propongono tali app sono i soggetti maggiormente in affanno con la protezione dei dati”. In Italia irrogate ad enti pubblici il 71% delle sanzioni per violazioni del Gdpr. Segnalazione al Garante.

Privacy Symposium 2022: traduzione simultanea e anche sessioni in italiano

Privacy Symposium 2022: traduzione simultanea e anche sessioni in italiano

Il Privacy Symposium, evento internazionale che mira a promuovere il dialogo globale, la cooperazione e la condivisione delle conoscenze, è in programma a Venezia, dal 5 al 7 aprile 2022 con attività complementari il 4 e l'8 aprile, e la conferenza si impegna a favorire anche la partecipazione della comunità italiana di DPO, esperti di cybersecurity, avvocati e professionisti della protezione dei dati. Per questo è prevista la traduzione simultanea delle sessioni principali, e anche una parte del programma in lingua italiana, a cui parteciperà anche Federprivacy come partner ufficiale della conferenza.

Ransomware, una nuova infografica per imprese e utenti

Ransomware, una nuova infografica per imprese e utenti

Attacchi ransomware in aumento del 105% rispetto allo scorso anno. A seguito di quello che ha colpito Trenitalia, il Gruppo di Lavoro per la Sicurezza delle informazioni di Federprivacy ha realizzato una specifica infografica, liberamente scaricabile dal sito dell’associazione. Lucatorto: “Auspicio di fornire un utile aiuto al fine di ridurre il rischio di infezioni”.

A Venezia la conferenza internazionale Privacy Symposium

A Venezia la conferenza internazionale Privacy Symposium

Oltre 170 relatori internazionali a Venezia per la conferenza Privacy Symposium, a cui parteciperanno le massime istituzioni della protezione dei dati, e anche Federprivacy come partner ufficiale dell’evento. Intelligenza Artificiale, Blockchain, 5G, Metaverso, e Internet of Things tra i temi al centro del programma della tre giorni. Bernardi: “Possibile vincere le sfide del mondo digitale che ci attendono nei prossimi anni solo conoscendo gli scenari e prevedendone gli sviluppi.”

Sold Out per il Corso di autodifesa per Data Protection Officer del 25 marzo

Sold Out per il Corso di autodifesa per Data Protection Officer del 25 marzo

Esauriti i posti disponibili per il Corso di autodifesa per DPO in programma il 25 marzo con iscrizioni chiuse in anticipo e una classe di ben 50 partecipanti. Specialmente nel periodo della pandemia, molti professionisti che sono Data Protection Officer si sono infatti resi conto che si tratta di un ruolo importante ma pieno di insidie e trabocchetti, e non a caso negli ultimi mesi questo corso organizzato da Federprivacy ha visto la partecipazione di oltre 500 addetti ai lavori.

Privacy Day Forum 2024, il trailer della giornata

Mappa dell'Italia Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria

Rimani aggiornato gratuitamente con la nostra newsletter settimanale
Ho letto l'Informativa Privacy