NEWS

Trasferimento di dati personali all’estero in conformità al Gdpr: a maggio un corso di formazione per gli addetti ai lavori

Trasferimento di dati personali all’estero in conformità al Gdpr: a maggio un corso di formazione per gli addetti ai lavori

È in programma per mercoledì 4 maggio 2022, il corso "I trasferimenti di dati all'estero", che ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti un quadro generale aggiornato sulla disciplina del trasferimento dei dati personali all'estero per evitare le sanzioni previste dal Regolamento UE 2016/679 (Gdpr). L’incontro formativo tratta tutte le principali casistiche in cui è implicato il trasferimento dei dati personali verso Paesi terzi o organizzazioni internazionali, a analizza una disciplina che è particolarmente soggetta a principi e criteri interpretativi che presentano molte criticità che si incrociano con numerosi adempimenti e istituti previsti dal Regolamento europeo.

Seminario su responsabili e sub-responsabili con il Gdpr

Seminario su responsabili e sub-responsabili con il Gdpr

Dopo che i posti disponibili sono andati rapidamente esauriti per l'incontro organizzato ad aprile, è stato programmata un'ulteriore edizione del seminario "Responsabili e sub-responsabili con il Gdpr" con gli obiettivi di approfondire non solo l'inquadramento di queste particolari figure di fornitori previste dal Gdpr, ma anche l'individuazione dei punti nodali del rapporto sin dalla fase pre-contrattuale, per poi passare alle clausole contrattuali standard e individuali, ai processi di monitoraggio, alla gestione delle patologie del rapporto.

Fino al 31 marzo il manuale di autodifesa per DPO in omaggio per i soci che pagano la quota

Fino al 31 marzo il manuale di autodifesa per DPO in omaggio per i soci che pagano la quota

Fino al 31 marzo i professionisti che attivano l’offerta del mese di Federprivacy ricevono in omaggio il nuovo "Manuale di autodifesa per Data Protection Officer", edito da Federprivacy e scritto da Antonio Ciccia Messina con la prefazione di Nicola Bernardi, ed è in doppia versione con volume in brossura di 252 pagine e anche l’edizione digitale in omaggio.

FAPEP: erogati oltre 60.000 euro di voucher per la formazione dei professionisti della privacy

FAPEP: erogati oltre 60.000 euro di voucher per la formazione dei professionisti della privacy

Ad oggi sono 341 i voucher formativi da 102 euro ciascuno che sono già stati effettivamente erogati nell’ultimo anno da Federprivacy per le attività di formazione dei professionisti iscritti alla principale associazione della protezione dei dati iscritta presso il Ministero dello Sviluppo Economico ai sensi della Legge 4/2013. Ancora 15.000 euro il valore dei voucher utilizzabili entro e non oltre il 31 marzo 2022.

Corso di alta formazione sui Sistemi di Gestione della Privacy, tappa irrinunciabile per Dpo e professionisti della protezione dei dati

Corso di alta formazione sui Sistemi di Gestione della Privacy, tappa irrinunciabile per Dpo e professionisti della protezione dei dati

Forte di un’esperienza decennale sui sistemi di gestione della protezione dei dati con oltre 3.000 partecipanti al Master Privacy Officer, Federprivacy ha realizzato adesso un nuovo percorso formativo destinato a diventare una tappa irrinunciabile per tutti i Dpo ed i professionisti esperti della materia che devono gestire i temi della data protection in modo dinamico ed efficiente. La prima edizione del Corso di alta formazione “Il sistema di gestione della privacy e le attività di audit” si svolgerà dal 30 marzo al 9 aprile 2022.

Il nuovo programma del Master per Esperto Privacy arricchito con temi di centrale interesse per gli addetti ai lavori

Il nuovo programma del Master per Esperto Privacy arricchito con temi di centrale interesse per gli addetti ai lavori

Dopo quasi 70 edizioni ed oltre 3.000 partecipanti negli ultimi dieci anni, il programma dello storico corso di Federprivacy è stato adesso aggiornato e riformulato in base alle rinnovate esigenze della formazione a distanza che ha primeggiato durante il periodo della pandemia. Con il nuovo anno, riprende su questi presupposti il nuovo Master per Esperto Privacy promosso da Federprivacy e propedeutico per sostenere gli esami di certificazione di Privacy Officer e Consulente della Privacy con TÜV Italia, che a tutt'oggi è possibile svolgere ancora in remoto.

Il presidente di Federprivacy a Rai Parlamento

Mappa dell'Italia Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria

Rimani aggiornato gratuitamente con la nostra newsletter settimanale
Ho letto l'Informativa Privacy