Si può imporre ai provider di conservare in maniera «stagna» gli indirizzi IP degli utenti
La Corte Ue precisa - con la sentenza sulla causa C-470/21 - quali debbano essere i requisiti e le modalità di conservazione degli indirizzi Ip da parte dei fornitori di servizi Internet al fine di identificazioni che non debbono però violare in sé i diritti fondamentali degli utenti cui si riferiscono tali dati di accesso alla rete.
Per leggere l'articolo integrale devi effettuare il login!