Diritto all’oblio, cosa è cambiato dopo la riforma Cartabia
La riforma Cartabia, tra le altre cose, ha introdotto lo scorso 1° gennaio 2023 una tutela rafforzata relativa al diritto all’oblio per i casi di cronaca giudiziaria. Nelle disposizioni attuative del Codice di Procedura Penale, infatti, l’art. 64-ter rubricato “ Diritto all’oblio degli imputati e delle persone sottoposte ad indagini ” prevede la possibilità, per un soggetto nei cui confronti è stata pronunciata una sentenza di non luogo a procedere, di proscioglimento o un provvedimento di archiviazione, di richiedere alla cancelleria del giudice che ha emesso il provvedimento di apporre in calce allo stesso:
Per leggere l'articolo integrale devi effettuare il login!