Visualizza articoli per tag: normative
Pakistan, presto un garante per la privacy e una legge sulla protezione dei dati personali
Il governo pakistano ha deciso di costituire un’autorità per la protezione dei dati che opererà per contrastare l'uso improprio dei dati e proteggere le informazioni personali dei cittadini. Il Ministero dell'Information Technology e delle Telecomunicazioni del Pakistan ha anche redatto una proposta di "Personal Data Protection Bill, 2020" che prevede sanzioni per i trasgressori fino a 25 milioni di rupie (circa 135 mila euro), richiedendo feedback a tutte le parti interessate entro il 15 giugno 2020.
Sicurezza tra Direttiva NIS, GDPR e Direttiva n.680/2016
Il tema della sicurezza informatica, più conosciuto con il termine di cybersecurity è un argomento trasversale che coinvolge anche la disciplina sulla protezione dei dati personali introdotta dal Regolamento UE 679/2016.
Svizzera, nuova legge sulla protezione dei dati personali in vigore dal 1° settembre 2023
La Svizzera si dota di una nuova legge per meglio proteggere i dati dei propri abitanti. Le imprese del Paese devono adeguarsi a partire dal 1° settembre 2023. Durante la sessione autunnale 2020 il Parlamento ha adottato la nuova legge federale sulla protezione dei dati (nLPD). Essa migliora il trattamento dei dati personali e accorda nuovi diritti ai cittadini svizzeri. Questo cambiamento legislativo importante è accompagnato anche da una certa quantità di obblighi per le imprese.
Telemarketing: in Gazzetta Ufficiale il Dpr sul Registro delle Opposizioni
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 74 del 29 marzo 2022 il Decreto del Presidente della Repubblica del 27 gennaio 2022, n. 26 (Regolamento), che definisce il funzionamento del Registro pubblico delle opposizioni esteso alle numerazioni non presenti negli elenchi telefonici pubblici, cellulari inclusi, secondo quanto previsto dalla legge n. 5 dell'11 gennaio 2018.
Per leggere l'articolo integrale devi effettuare il login!
Usa, primi passi per una legge sulla privacy online
Gli Stati Uniti stanno preparando la propria risposta al GDPR europeo. Ad annunciare la novità è il Washington Post: negli USA è partito il processo che porterà ad una nuova normativa sulla gestione della privacy online, strada che potrebbe sortire i propri risultati già entro l’anno in corso.
Vaticano: adottato un regolamento sulla privacy simile al GDPR
Forse non tutti sanno che anche in Vaticano i dati personali sono tutelati a norma di legge. Dal 30 aprile 2024, con il Decreto N. DCLVII, la Pontificia Commissione per lo Stato della Città del Vaticano ha promulgato il suo primo Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati Personali.
Vietnam, approvata una nuova legge sulla protezione dei dati personali
Il 30 novembre 2024, il governo del Vietnam ha approvato una nuova legge sulla protezione dei dati personali, che entrerà in vigore a partire dal 1° luglio 2025.
Galleria Video
TV9, il presidente di Federprivacy alla trasmissione 9X5
Cerca Delegato
