NEWS

Visualizza articoli per tag: Associazione

A seguito di quanto deliberato all’unanimità dall’ultima assemblea dei soci di Federprivacy tenutasi lo scorso 26 luglio, è adesso attiva la tariffa “junior” riservata agli studenti universitari e agli studenti maggiorenni delle scuole medie superiori, che d’ora in poi possono iscriversi come socio membro con la quota ridotta a 56 euro annui.

Etichettato sotto

Le attività svolte ed i risultati raggiunti nel 2022 illustrati durante l’assemblea ordinaria: Federprivacy si conferma come principale punto di riferimento per Data Protection Officer e professionisti della privacy.

Etichettato sotto
Mercoledì, 18 Ottobre 2023 09:57

Attivo il canale WhatsApp di Federprivacy

È adesso attivo il canale WhatsApp di Federprivacy, a cui è possibile iscriversi per ricevere in modo semplice e diretto sul proprio smartphone le notizie più importanti e gli aggiornamenti in materia di protezione dei dati personali, ed essere informati sulle attività dell’associazione.

Etichettato sotto

Anche se gli utenti che navigano in internet non possono fare a meno di notare i famigerati banner sui cookie che irrompono sui loro schermi quando visitano la maggioranza dei siti web, in realtà il quadro sulla conformità alla normativa vigente in materia è ancora piuttosto confuso e lontano da una situazione di adeguamento generale. Ad esempio, numerosi siti che mostrano tali avvisi sui "biscotti digitali" in realtà non ne sarebbero affatto tenuti, e spesso finiscono solo per infastidire gli utenti ed ostacolare la loro navigazione con il rischio di indurli ad abbandonare in fretta il sito.

Martedì, 02 Gennaio 2018 14:54

Chi Siamo

Etichettato sotto

Federprivacy e la Czech Association for Personal Data Protection hanno definito un accordo di collaborazione con l’obiettivo di favorire lo scambio di esperienze e nuove opportunità di confronto tra i rispettivi soci.

Etichettato sotto

Si è chiuso con un risultato gestionale positivo di 18.474 euro il bilancio 2019 di Federprivacy, con 212.721 euro di entrate complessive e 194.247 euro di uscite. Sono questi i numeri finali del rendiconto annuale approvato venerdì 31 luglio 2020 all’assemblea dei soci, durante la quale è stata data evidenza anche di 65.000 euro di accantonamenti destinati a fondi per la formazione degli associati (di cui 51.000 euro stanziati attraverso il FAPEP) e al fronteggiamento di situazioni d’emergenza sociale in cui l’associazione può intervenire con specifici contributi, come quello di 5.000 euro inviato lo scorso 6 maggio per supportare la Protezione Civile nelle attività di prevenzione della diffusione del contagio da Covid-19.

Etichettato sotto

Per favorire l’inserimento dei giovani professionisti nel mondo del lavoro nei settori della protezione dei dati, Federprivacy ha stanziato 10 borse di studio da 500 euro ciascuna valide per la partecipazione al Master Privacy Officer e Consulente della Privacy. Nell’assegnazione delle agevolazioni finanziarie saranno favoriti gli under 35 iscritti come soci membri dell’Associazione che saranno ritenuti particolarmente meritevoli in ragione del proprio curriculum.

Nell’ambito delle proprie attività istituzionali, Federprivacy ha di recente creato 16 Gruppi di Lavoro dedicati a specifici ambiti e settori con il compito di portare avanti varie attività finalizzate a dare pratici contributi agli addetti ai lavori, tra cui l’elaborazione di decaloghi e infografiche, vademecum, circolari, statistiche e studi, articoli, manuali, eventi, ed ogni altra iniziativa mirata alla divulgazione della cultura della privacy e alla conformità alla normativa in materia di dati personali.

Etichettato sotto

Ha appena superato quota 1.000 il numero dei post pubblicati dagli utenti nella Community online che Federprivacy mette gratuitamente a disposizione degli addetti ai lavori per confrontarsi e scambiarsi opinioni nelle varie sezioni tematiche attive come “Professione DPO”, “Privacy & Cittadino”, e quelle specificamente dedicate alla videosorveglianza, al marketing, al diritto del lavoro, e alla pubblica amministrazione, con la possibilità anche di porre domande agli esperti della materia nella sezione “L’esperto risponde”, quest’ultima riservata agli associati.

Etichettato sotto
Pagina 2 di 7

TV9, il presidente di Federprivacy alla trasmissione 9X5

Mappa dell'Italia Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria

Rimani aggiornato gratuitamente con la nostra newsletter settimanale
Ho letto l'Informativa Privacy