NEWS

Sanzioni privacy, l'ultima parola spetta al giudice

Sulle sanzioni privacy l'ultima parola spetta al giudice. Il magistrato ha il potere di modificare, aumentandolo o diminuendolo, l'importo irrogato dal Garante della privacy. Così ha deciso la Corte di cassazione con l'ordinanza n. 27189 del 22/9/2023, che ha ritenuto applicabile anche alle sanzioni previste dal Gdpr (regolamento Ue sulla privacy n. 2016/679) la legge 689 del 1981 e cioè la legge quadro sulle sanzioni amministrative.

Fonte: Italia Oggi del 10 ottobre 2023 - di Antonio Ciccia Messina

Note sull'Autore

Federprivacy Federprivacy

Federprivacy è la principale associazione di riferimento in Italia dei professionisti della privacy e della protezione dei dati, iscritta presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MISE) ai sensi della Legge 4/2013. Email: [email protected] 

Prev Intercettazioni, più vincoli su trojan e trascrizioni
Next Rating reputazionale sul web, necessario il consenso sul funzionamento dell’algoritmo

Il presidente di Federprivacy a Report Rai 3

Mappa dell'Italia Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria

Rimani aggiornato gratuitamente con la nostra newsletter settimanale
Ho letto l'Informativa Privacy