L’età minima per l'accesso ai social network è un rebus
Sull’età minima per accedere ai social media i garanti vanno in ordine sparso. La garante per l’infanzia e l’adolescenza è d’accordo a portarla a 16 anni, mentre il garante della privacy elenca le ragioni a favore della soglia dei 14 anni, attualmente prevista, ma lascia la decisione al Parlamento. Lo fanno con i pareri acquisiti dall’8ª commissione del Senato, che sta esaminando, in sede redigente, il disegno di legge di iniziativa parlamentare atto Senato n. 1136 (prima firmataria Lavinia Mennuni, FdI), intitolato “disposizioni per la tutela dei minori nella dimensione digitale”.
Per leggere l'articolo integrale devi effettuare il login!