Visualizza articoli per tag: data breach
Usa, attacco hacker a videogioco online, oltre 7 milioni gli account violati
Sono oltre 7 milioni gli account del gioco online "Town of Salem" che sono stati appena violati dai pirati informatici. Dalle prime analisi, è risultato che i dati trafugati includono nomi utente, e-mail, password, indirizzi IP, attività di gioco svolte, messaggi postati nel forum del sito, e informazioni relative ai pagamenti.
Usa, attacco hacker al Pentagono, violati i dati di 30 mila dipendenti
Informazioni sui viaggi di 30 mila dipendenti del Pentagono sono state trafugate durante un attacco informatico. A darne notizia è stata una fonte anonima interna all’organizzazione, secondo la quale il numero dei dati compromessi sarebbe destinato a crescere, secondo quanto riferito dalla Cnbc. I pirati informatici sono riusciti a introdursi nei sistemi di un fornitore esterno del Pentagono, al quale hanno sottratto identità, dati delle carte di credito e informazioni di viaggio di civili e militari dipendenti dell’organizzazione.
Usa: attacco hacker catastrofico a provider di posta elettronica, cancellati tutti i dati degli utenti
VFEmail.net, un provider di posta elettronica sicuro con sede negli Stati Uniti ha perso tutti i dati e anche i file di backup dopo che degli hacker sconosciuti hanno distrutto l’intera infrastruttura statunitense, cancellando nel giro di poche ore e senza una ragione apparente un enorme patrimonio di dati accumulato in quasi due decenni di attività.
Usa: compromessi i dati sanitari di un milione di cittadini americani a causa di un data breach
Una grave violazione della sicurezza ha esposto i dati sensibili di quasi un milione di cittadini americani. Secondo quanto riportato dall'Ufficio per i Diritti Civili del Dipartimento della Salute degli Stati Uniti, sono stati colpiti da una fuga di dati ben 914.138 utenti di una piattaforma di telemedicina denominata ConnectOnCall, che è utilizzata per la comunicazione tra medici e pazienti.
Usa: data breach, +196% le violazioni sui dati sanitari
Durante il 2019 sono stati registrati 510 casi di violazione dei dati sanitari relativi a 500 database in tutti gli Stati Uniti, secondo quanto riportato nell’edizione 2019 dell’“Healthcare data breach Report” pubblicata dall’HIPAA Journal.
Usa: data breach, dati personali di 1,3 milioni di studenti esposti ad accessi inautorizzati
Il Georgia Institute of Technology ha reso noto di aver subito una violazione dei dati che ha esposto le informazioni personali di 1,3 milioni di ex e attuali membri di facoltà, studenti, personale e aspiranti studenti dell'istituto. "Un database centrale del nostro istituto era accessibile da un'entità esterna sconosciuta.
Usa: dati personali online senza alcuna protezione, privacy a rischio per 80 milioni di famiglie
Se avete più di quarant’anni e siete cittadini americani, da oggi avete qualche motivo per preoccuparvi, e non perchè è in arrivo qualche nuova crisi finanziaria. Un massivo ed incredibile “data breach” si è verificato per l’ennesima volta negli Usa, dove i ricercatori Ran Locar e Noam Rotem del team vpnMentor hanno scovato un enorme database online di 24 gigabyte contenente informazioni personali di 80 milioni di famiglie, ovvero oltre la metà di tutte quelle residenti negli Stati Uniti.
Usa: violati i dati personali di quasi cinque milioni di utenti di un sito di food delivery
Con un post sul proprio blog, giovedì scorso la società americana di food delivery DoorDash ha dichiarato che i dati personali di 4,9 milioni di clienti, addetti alle consegne, e commercianti, sono stati violati dagli hacker.
Verità e bugie su Collection #1 e il grande furto di password
Chi indica la luna non può sperare che l’interlocutore non soffermi la sua attenzione sulla punta del dito. Serpeggia il timor panico per la diffusione di milioni di password “vintage” e la gente corre a cercar rimedi per parole chiave rubate già nel 2015 (e quindi potenzialmente utilizzate fraudolentemente da più di tre anni). La notizia di “Collection #1” ha dato voce a chi l’altro ieri si è svegliato esperto di cyber security, forse in preda alla simpatica “sindrome dell’avvocato Giangiacomo Pignacorelli”.
Violata la piattaforma di e-commerce ePrice: dati personali di 6.8 milioni di clienti in vendita sul dark web
Un grave attacco informatico ha colpito ePrice, storica piattaforma italiana di e-commerce dedicata all'elettronica. L'episodio, emerso negli scorsi giorni, minaccia di compromettere i dati personali di circa 6,8 milioni di clienti accumulati in quasi due decenni di attività.
Galleria Video
Il furto d'identità con l'intelligenza artificiale
Cerca Delegato
