NEWS

Ora le spie corrono su Linkedin

Bye bye Mata Hari, affascinante e inarrestabile 007 d’altri tempi. Oggi segreti e informazioni confidenziali degli altri si cercano su Linkedin. O, almeno, questo è l’allarme lanciato dal MI5, il servizio segreto britannico.

La notizia rimbalza dalla BBC che riferisce di un rapporto dei servizi segreti di Sua Maestà, appunto, secondo i quali, negli ultimi cinque anni almeno dieci mila cittadini inglesi sarebbero stati bersaglio di operazioni di intelligence promosse da Governi stranieri nel tentativo di accaparrarsi segreti di Stato e informazioni confidenziali.

E, tutto, sarebbe avvenuto online.

In particolare, stando al MI5, gli spioni stranieri avrebbero creato una serie di profili Linkedin fake, completamente fasulli, attraverso i quali persone ritenute in possesso di informazioni sensibili – o capaci di procurarsele – sarebbero state “avvicinate” via Linkedin con la scusa di un invito a partecipare come speaker a convegni esclusivi a spese degli organizzatori o con irresistibili offerte di lavoro e, ottenuto il contatto via Linkedin, le avrebbero indotte a fidarsi dei loro interlocutori e, magari – ma nulla il rapporto dice circa il successo di queste operazioni – a fornire informazioni preziose per l’intelligence di Paesi stranieri.

A prescindere dalla vicenda specifica, dai suoi effetti e dalle eventuali conseguenze e a prescindere dal fatto che se i servizi inglesi hanno lanciato un allarme e segnalato un rischio tanto diffuso ed elevato sia in termini quantitativi che qualitativi, non c’è ragione per ritenere che altrettanto non sia avvenuto o non stia avvenendo anche a casa nostra, la notizia conferma una circostanza che tendiamo, forse, troppo spesso a sottovalutare.

Nella dimensione digitale, spesso ma spesso davvero, l’anello debole della catena non sono i software, gli algoritmi, le password, la sicurezza informatica ma, più semplicemente siamo noi.

L’ingegneria sociale, i raggiri, i “camuffamenti” digitali sono strumenti di intrusione di massa nei nostri segreti, in quelli dei Governi e delle società private più potenti e difficili da neutralizzare di tanti altri dei quali, pure, si parla più di frequente.

Serve più educazione, più attenzione, più approccio critico alle relazioni che allacciamo – in tempo di pandemia più che in qualsiasi altro momento in passato – online, attraverso i social network tutti e, naturalmente, non solo attraverso Linkedin.

È difficile sapere per davvero chi sta dall’altra parte di un dispositivo, chi è la persona dietro un account che, pure, ci si presenta inoffensivo, amico e, talvolta, più che amico.

Guido Scorza

(Nella foto: Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali)

Chi ci offre, online, la più grande occasione della nostra vita, talvolta, potrebbe provare a rifilarci la più grande fregatura della nostra vita.

E questo non vale solo nel mondo dello spionaggio internazionale ma in tutti gli ambiti della nostra vita nella dimensione digitale.

Le stesse tecniche di ingegneria sociale – o loro varianti messe a punto per l’occasione – possono, evidentemente, essere usate, per le ragioni più diverse, nei siti d’incontri, nei social frequentati anche dai più piccoli, nelle bacheche di annunci di lavoro o di vendita di ogni genere di prodotto.

Guai, naturalmente, a fare d’ogni erba un fascio e guai a trarre la conclusione che online tutto quello che sembra vero non lo è ma, al tempo stesso, guai a fidarci a cuor leggero che tutto quello che ci si dice lo sia e, soprattutto, che dietro Paolo, Francesco, Laura o Lucia ci siano davvero Paolo, Francesco, Laura o Lucia e, soprattutto, che nell’avvicinarsi a noi, magari nel cercarci siano animati per davvero dalle intenzioni che ci rappresentano.

Spesso, purtroppo, non è così e le conseguenze possono essere gravi per i più piccoli, innanzitutto, che corrono il rischio di essere adescati da adulti senza scrupoli ma anche per gli adulti.

Non esistono soluzioni salvifiche né ricette miracolose ma la prudenza e un briciolo di costruttiva diffidenza critica prima di costruire una relazione tra persone distanti e mediata da strumenti digitali sono risorse preziose, anzi, risorse irrinunciabili.

Navigante avvisato è mezzo salvato.

di Guido Scorza (Fonte: The Huffington Post)

Note Autore

Guido Scorza Guido Scorza

Componente del Collegio del Garante per la protezione dei dati personali. Twitter: @guidoscorza

Prev Covid-19 e 'certificazioni verdi': perché violano il Gdpr
Next Corona Pass in Alto Adige, valutazioni fatte cammin facendo

Vademecum per prenotare online le vacanze senza brutte sorprese

Mappa dell'Italia Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria

Rimani aggiornato gratuitamente con la nostra newsletter settimanale
Ho letto l'Informativa Privacy