NEWS

Cybersecurity UE: verso uno scudo europeo sulla cibersicurezza ed un’accademia per le diverse competenze

Cybersecurity UE: verso uno scudo europeo sulla cibersicurezza ed un’accademia per le diverse competenze

Il 18 aprile 2023 la Commissione europea ha adottato una proposta relativa alla normativa dell'UE sulla cibersolidarietà per rafforzare le capacità di cibersicurezza nell'UE. La normativa sosterrà il rilevamento delle minacce e degli incidenti di cibersicurezza e accrescerà la consapevolezza in materia. Rafforzerà inoltre la preparazione dei soggetti critici, come pure la solidarietà e le capacità di gestione e di risposta concertate in caso di crisi in tutti gli Stati membri.

Videosorveglianza nei condomini: sconsigliato il ‘fai da te’

Videosorveglianza nei condomini: sconsigliato il ‘fai da te’

L’attivazione e la gestione di un sistema di videosorveglianza all’interno di un condominio, per controllare le aree comuni, comporta un trattamento di dati personali che, al fine di evitare sanzioni pecuniarie, deve essere necessariamente progettato ed eseguito attuando in modo efficace i principi di protezione dei dati personali. Non basta quindi l’apposizione di un semplice cartello con un’icona ma bisogna realizzare una serie di adempimenti che postulano la necessità di coinvolgere un consulente privacy veramente esperto. È fortemente sconsigliato il “fai da te”!

Il ruolo del Data Protection Officer nel contesto di un’attività ispettiva del Garante Privacy

Il ruolo del Data Protection Officer nel contesto di un’attività ispettiva del Garante Privacy

Nell’ambito delle attività necessarie al fine di garantire la conformità con la normativa, è necessario che il Titolare predisponga anche una “procedura ispezioni” o “di collaborazione con l’autorità”, che definisca i soggetti da coinvolgere ed i comportamenti da tenere in caso di ispezioni dell’autorità di controllo.

Le tutele sulla privacy dell'art. 4 dello Statuto dei Lavoratori vanno oltre il lavoro subordinato ma si fermano di fronte ai volontari

Le tutele sulla privacy dell'art. 4 dello Statuto dei Lavoratori vanno oltre il lavoro subordinato ma si fermano di fronte ai volontari

Con la nota n. 2572 del 14 aprile 2023 l'Ispettorato Nazionale del Lavoro ha fornito una serie di indicazioni in merito ai provvedimenti con cui sono autorizzate, ai sensi dell'art. 4, Legge n. 300/1970 (d'ora in poi solo 'art. 4'), le installazioni di impianti/strumenti da cui derivi anche la possibilità di controlli a distanza dei lavoratori. L'espresso riferimento agli orientamenti del Garante per la protezione dei dati personali è frutto della convergenza tra norme giuslavoristiche e norme data protection.

I garanti della privacy europei lanciano una nuova guida per aiutare le piccole imprese a rispettare il GDPR

I garanti della privacy europei lanciano una nuova guida per aiutare le piccole imprese a rispettare il GDPR

I garanti per la protezione dei dati europei hanno lanciato una nuova guida per aiutare le piccole e medie imprese a conformarsi alla normativa in materia di protezione dei dati personali.

L’European Data Protection Board pubblica il rapporto annuale delle proprie attività: ‘contribuiamo a plasmare il futuro digitale dell'Europa’

L’European Data Protection Board pubblica il rapporto annuale delle proprie attività: ‘contribuiamo a plasmare il futuro digitale dell'Europa’

Il Comitato europeo per la protezione dei dati (European Data Protection Board) ha pubblicato la relazione annuale sulle proprie attività svolte nel 2022.  Il rapporto, (disponibile in inglese sia in sintesi che in versione integrale), fornisce una sintesi del lavoro svolto lo scorso anno dal board dei garanti europei e include i risultati di una revisione degli orientamenti effettuata tra le parti interessate e un riepilogo tematico con una selezione di esempi di decisioni assunte secondo il meccanismo di “One-Stop-Shop” previsto dal GDPR.

Il presidente di Federprivacy al TG1 Rai

Mappa dell'Italia Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria

Rimani aggiornato gratuitamente con la nostra newsletter settimanale
Ho letto l'Informativa Privacy