NEWS

Usa: privacy a rischio negli aeroporti, aumentano le perquisizioni invasive su smartphone e dispositivi elettronici dei passeggeri

Usa: privacy a rischio negli aeroporti, aumentano le perquisizioni invasive su smartphone e dispositivi elettronici dei passeggeri

Negli Stati Uniti le ispezioni agli aeroporti stanno diventando sempre più intrusive, e il controllo di cellulari e dispositivi elettronici pone una seria minaccia alla privacy e alla libertà individuale. Negli ultimi anni, l’attraversamento delle frontiere statunitensi si è trasformato infatti in una circostanza di vulnerabilità per la riservatezza dei passeggeri.

Norvegia: un uomo scopre che ChatGPT lo accusa di avere ucciso due suoi figli e denuncia OpenAI

Norvegia: un uomo scopre che ChatGPT lo accusa di avere ucciso due suoi figli e denuncia OpenAI

OpenAI sotto i riflettori in Norvegia a causa di una denuncia per violazione della privacy legata alle famigerate "allucinazioni" di ChatGPT. Il caso, supportato dall'organizzazione per i diritti digitali noyb, riguarda un uomo norvegese che ha scoperto che ChatGPT lo aveva erroneamente accusato di un crimine atroce: l'omicidio dei suoi due figli e il tentato omicidio del terzo.

Russia: telecamere 'intelligenti' a San Pietroburgo in grado di distinguere i passanti per etnia

Russia: telecamere 'intelligenti' a San Pietroburgo in grado di distinguere i passanti per etnia

Nel corso dell’anno 8mila delle 120mila telecamere che sorvegliano San Pietroburgo sembrano destinate a diventare più “intelligenti” – si fa per dire – perché capaci di riconoscere e classificare i passanti per etnia.

Usa: truffe online da record con perdite per 12,5 miliardi di dollari, e il 44% delle vittime sono giovani adulti

Usa: truffe online da record con perdite per 12,5 miliardi di dollari, e il 44% delle vittime sono giovani adulti

Nel 2024, i cittadini americani hanno subito perdite senza precedenti a causa delle truffe online, con un totale di 12,5 miliardi di dollari sottratti, un aumento del 25% rispetto all’anno precedente. E il 44% delle segnalazioni ricevute l'anno scorso proviene da persone tra i 20 e i 29 anni, fascia d'età che sembra essere quindi maggiormente bersagliata.

Il Principato di Monaco rafforza il suo impegno per la privacy recependo i requisiti della Convenzione 108

Il Principato di Monaco rafforza il suo impegno per la privacy recependo i requisiti della Convenzione 108

Il 6 marzo 2025, S.E. Monsieur Gabriel Revel, Ambasciatore, Rappresentante Permanente di Monaco presso il Consiglio d’Europa, ha depositato lo Strumento di Ratifica del Protocollo di modifica della Convenzione per la protezione delle persone rispetto al trattamento automatizzato dei dati personali, nota come Convenzione 108.

Regno Unito: un ordine del governo minaccia i diritti sulla privacy degli utenti Apple

Regno Unito: un ordine del governo minaccia i diritti sulla privacy degli utenti Apple

Il Regno Unito ha ordinato ad Apple di consentire l’accesso ai backup iCloud crittografati dei suoi utenti, stando a quanto hanno riferito alcune fonti informate sui fatti al Washington Post. La richiesta fa leva sull’Investigatory Powers Act del 2016, una legge che disciplina l'uso e la supervisione dei poteri investigativi da parte delle forze dell'ordine e delle agenzie di sicurezza e intelligence.

App di incontri e rischi sulla privacy

Mappa dell'Italia Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria

Rimani aggiornato gratuitamente con la nostra newsletter settimanale
Ho letto l'Informativa Privacy