NEWS

Usa: Meta pagherà 1,4 miliardi di dollari per chiudere la causa sul riconoscimento facciale

Usa: Meta pagherà 1,4 miliardi di dollari per chiudere la causa sul riconoscimento facciale

Il riconoscimento facciale costerà 1,4 miliardi di dollari a Meta. Tanto ha accettato di pagare la società di Mark Zuckerberg allo Stato del Texas (Stati Uniti) per chiudere una causa sull’utilizzo non autorizzato dei dati biometrici di milioni di cittadini americani.

Nigeria: maxi multa da 220 milioni di dollari a WhatsApp per violazione della privacy

Nigeria: maxi multa da 220 milioni di dollari a WhatsApp per violazione della privacy

La Federal Competition and Consumer Protection Commission (FCCPC) della Nigeria ha inflitto a Meta una maxi multa di 220 milioni di dollari per aver violato la legge sulla privacy con l’imposizione della nuova policy di WhatsApp.

Spagna, arriva il passaporto digitale antiporno per verificare che chi accede ai siti a luci rosse sia davvero maggiorenne

Spagna, arriva il passaporto digitale antiporno per verificare che chi accede ai siti a luci rosse sia davvero maggiorenne

Si chiama Portafoglio Digitale (Cartera Digital) ed è attualmente in beta l'ultima idea del governo spagnolo per ridurre il consumo di pornografia online, specialmente da parte dei minorenni.

Brasile: Meta non può usare i dati degli utenti per addestrare l'intelligenza artificiale

Brasile: Meta non può usare i dati degli utenti per addestrare l'intelligenza artificiale

In Brasile Meta non può addestrare la sua intelligenza artificiale basandosi sui dati degli utenti Facebook, Messenger e Instagram. Lo ha stabilito l'Autorità Nazionale per la Protezione dei Dati con una misura preventiva che "determina la sospensione immediata in Brasile della validità della nuova politica sulla privacy della società Meta".

Svezia: sanzionata per 1,3 milioni di euro una banca che trasmetteva accidentalmente i dati dei propri clienti a Meta

Svezia: sanzionata per 1,3 milioni di euro una banca che trasmetteva accidentalmente i dati dei propri clienti a Meta

L'autorità svedese per la protezione dei dati (Integritetsskyddsmyndigheten), ha inflitto una multa contro Avanza Bank di 15 milioni di corone svedesi (pari circa 1,3 milioni di euro) per aver trasferito i dati personali dei clienti a Meta.

Usa: l'amministrazione Biden mette al bando l’antivirus Kaspersky per ragioni di sicurezza nazionale

Usa: l'amministrazione Biden mette al bando l’antivirus Kaspersky per ragioni di sicurezza nazionale

L'amministrazione Biden ha annunciato la messa al bando dei prodotti della russa Kaspersky per ragioni di sicurezza nazionale. Il BIS (Bureau of Industry and Security) del Dipartimento del Commercio ha deciso che è necessario proibire la vendita diretta e indiretta dei prodotti antivirus e di sicurezza di Kaspersky negli Stati Uniti o ai cittadini statunitensi.

Camera dei Deputati: Artificial intelligence e sostenibilità

Mappa dell'Italia Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria

Rimani aggiornato gratuitamente con la nostra newsletter settimanale
Ho letto l'Informativa Privacy