NEWS

Visualizza articoli per tag: password

Il riconoscimento facciale è, oggi, una delle forme più invasive di sorveglianza e profilazione. Non si limita a identificarci: ci osserva, ci interpreta, ci classifica. Silenziosamente, e spesso senza il nostro consenso. Eppure, lo accettiamo ogni giorno.

Numeri di telefono, indirizzi, codici di pagamento, abbonamenti e altre informazioni sensibili sono protette da una password. Per capire cosa significa creare una password “robusta” dobbiamo sapere i modi in cui vengono violate le nostre password.

Etichettato sotto

I ricercatori di Cybernews hanno scoperto la più grande compilation di password del mondo, denominata RockYou2024. Un utente con nickname ObamaCare ha pubblicato su un forum di hacking un file di testo contenente quasi 10 miliardi di password uniche in chiaro.

Etichettato sotto

Con la sentenza 40295/2024, la Cassazione si è pronunciata chiarendo l’ambito di applicazione del reato di “accesso abusivo ad un sistema informatico” all’interno di un rapporto di lavoro, nella fattispecie in cui un respnsabile si era fatto dare da un’impiegata a lui gerarchicamente subordinata le credenziali di accesso al sistema informatico aziendale.

Pagina 2 di 2

Il presidente di Federprivacy al TG1 Rai

Mappa dell'Italia Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria

Rimani aggiornato gratuitamente con la nostra newsletter settimanale
Ho letto l'Informativa Privacy