NEWS

Sanzione da 16 milioni di euro per l'impresa che aveva cancellato i messaggi di WhatsApp durante un’ispezione antitrust

La Commissione Europea ha di recente imposto una sanzione pecuniaria pari a circa 16 milioni di euro nei confronti di un’impresa, dopo aver accertato che, nel corso di un’ispezione condotta dalla Commissione per accertare una possibile violazione del diritto antitrust, un dipendente della società aveva cancellato dei messaggi Whatsapp scambiati con un concorrente aventi ad oggetto informazioni di natura commerciale.

Fonte: Il sole 24 Ore - a cura di Alessandro Boso Caretta e Domenico Gullo, partners DLA Piper

Note sull'Autore

Federprivacy Federprivacy

Federprivacy è la principale associazione di riferimento in Italia dei professionisti della privacy e della protezione dei dati, iscritta presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MISE) ai sensi della Legge 4/2013. Email: [email protected] 

Prev No all’esclusione dalla gara d'appalto per violazione della segretezza se si invia l’offerta con WeTransfer
Next Corte di Giustizia Ue: quando cessa l'incarico il tutore deve rendere tutti i dati personali

Il presidente di Federprivacy a Report Rai 3

Mappa dell'Italia Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria

Rimani aggiornato gratuitamente con la nostra newsletter settimanale
Ho letto l'Informativa Privacy