NEWS

Data Protection Officer al passo con i tempi: aggiornati il programma del Master per Esperto Privacy e lo schema di certificazione TÜV Italia

Data Protection Officer al passo con i tempi: aggiornati il programma del Master per Esperto Privacy e lo schema di certificazione TÜV Italia

Si rinnova il Master per Esperto Privacy, che nel 2023 comprenderà anche tutti i principali aggiornamenti ed i temi scaturiti dagli ultimi sviluppi normativi, riservando inoltre maggiore spazio alla cybersecurity.

In omaggio per i soci il libro 'Etica dell’intelligenza artificiale' di Luciano Floridi

In omaggio per i soci il libro 'Etica dell’intelligenza artificiale' di Luciano Floridi

Anche a febbraio, coloro che si iscrivono a Federprivacy, o i soci membri che rinnovano la propria quota associativa tramite l’offerta del mese ricevono in omaggio il volume “Etica dell’intelligenza artificiale”.

Federprivacy compie 15 anni

Federprivacy compie 15 anni

Federprivacy compie 15 anni: esattamente l’8 gennaio 2008, i primi tre soci fondatori firmavano infatti l’atto costitutivo che avrebbe dato vita ad un’associazione che negli anni successivi avrebbe visto una costante crescita, fino ad arrivare a contare oltre 2.000 associati, 18mila utenti, e 25.000 lettori della propria newsletter settimanale.

Gennaio è il momento giusto per diventare soci membri di Federprivacy

Gennaio è il momento giusto per diventare soci membri di Federprivacy

Oltre a ricevere in omaggio il volume “Etica dell’intelligenza artificiale” di Luciano Floridi, chi si iscrive come socio membro di Federprivacy a gennaio con l’Offerta del mese è abilitato automaticamente ad effettuare la prenotazione per la partecipazione gratuita al Privacy Day Forum in programma il 25 maggio 2023 al CNR di Pisa.

Casi critici e situazioni d'emergenza: corso operativo per i Data Protection Officer

Casi critici e situazioni d'emergenza: corso operativo per i Data Protection Officer

Negli ultimi tempi, situazioni imprevedibili e critiche hanno coinvolto sempre più spesso le organizzazioni aziendali: ad esempio, prima l'emergenza sanitaria da Covid-19 e poi le tensioni geopolitiche del conflitto in Ucraina, nonchè il crescente numero di importanti data breach con devastanti attacchi ransomware hanno chiamato i Data Protection Officer ad affrontare situazioni non ordinarie che richiedono prontezza e un elevato livello di attenzione. E' quindi fondamentale non farsi cogliere impreparati Federprivacy, e perciò  Federprivacy ha organizzato un corso operativo sul “Ruolo del Dpo nei casi complessi e nelle situazioni di emergenza”.

Nuova circolare su controlli datoriali e protezione dei dati personali

Nuova circolare su controlli datoriali e protezione dei dati personali

Il datore di lavoro detta le regole per l'esecuzione e la disciplina del lavoro, e ha il potere di controllare che l'attività lavorativa dei dipendenti sia eseguita conformemente alle direttive da esso impartite, ma d’altra parte i lavoratori hanno il diritto al rispetto della loro riservatezza secondo la disciplina principalmente prevista dallo Statuto dei Lavoratori (Legge 300/1970), ponendo limiti e divieti a controlli lesivi dei diritti inviolabili e il tendenziale sfavore per ogni tipo di controllo occulto, attenuato in presenza di determinate condizioni.

TV9, il presidente di Federprivacy alla trasmissione 9X5

Mappa dell'Italia Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria

Rimani aggiornato gratuitamente con la nostra newsletter settimanale
Ho letto l'Informativa Privacy