NEWS

Mario Mosca

Coordinatore Gruppo di Lavoro Federprivacy per la Privacy nel settore Bancario e Finanziario

Uno degli errori più comuni, nel quale si rischia di cadere - spesso in perfetta buona fede - è quello di affrontare la protezione dei dati partendo dal rispetto di una sola normativa di cui si sente di essere abbastanza padroni e considerare tutte le altre quasi come una sorta di “rumore di fondo”, semplici realtà ancillari rispetto alle norme che meglio padroneggiamo.

Se mai ci può essere una sfida (diversa ed ulteriore) alla postura che un Data Protection Officer è chiamato ad assumere, quella di “restare sul pezzo” in un mondo travolto dalle nuove tecnologie e dalle loro ricadute non solo tecniche, ma anche sociali ed individuali, costituisce -senza dubbio- la “madre di tutte le prove”.

Il furto d'identità con l'intelligenza artificiale

Mappa dell'Italia Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria

Rimani aggiornato gratuitamente con la nostra newsletter settimanale
Ho letto l'Informativa Privacy