Visualizza articoli per tag: EDPS
Rispettare la legge alla lettera è importante ma non è sufficiente. L'etica viene prima, durante e dopo la legge
Gli Stati Uniti e il resto del mondo devono seguire la guida dell'Europa sul tema della privacy» ha detto Tim Cook, ceo della Apple nel corso della International Conference of Data Protection and Privacy Commissioners 2018, a Bruxelles. «Alla Apple non smettiamo di cercare di produrre nuove tecnologie sperando di migliorare il mondo. Ma sappiamo che le tecnologie non possono migliorare il mondo se non cerchiamo di rispondere alla domanda: “In che tipo di mondo vogliamo vivere?”».
Spazio europeo dei dati sanitari: il parere dei garanti dell’UE sulla proposta di regolamento
Con l’intenzione di costituire una vera e propria Unione sanitaria europea, la Commissione europea ha lanciato una proposta di regolamento per l’istituzione di uno Spazio europeo dei dati sanitari (European Health Data Space – EHDS). Il regolamento si propone di migliorare l’accesso delle persone fisiche ai loro dati sanitari elettronici personali e il loro controllo su tali dati (c.d. uso primario), e per altre finalità di cui beneficerebbe la società quali la ricerca, l’innovazione, la definizione delle politiche, la sicurezza dei pazienti, la telemedicina personalizzata, le statistiche ufficiali o le attività normative ( c.d. uso secondario).
Task force europea su Chat GPT: il Garante italiano ha segnato una strada fondamentale per lo sviluppo democratico dello spazio unico digitale europeo
Il 13 aprile nella riunione dello European Data Protection Board (EDBP) tenutasi a Bruxelles le Autorità garanti della UE, nell’ambito della discussione sui provvedimenti adottati dalla Autorità italiana rispetto alla Chat GPT, ai quali già hanno fatto seguito azioni specifiche assunte sullo stesso tema dalle Autorità garanti dei principali Paesi UE, hanno deciso di istituire una task force “per promuovere la cooperazione e lo scambio di informazioni su eventuali azioni di applicazione condotte alle Autorità di protezione dei dati”.
Una nuova strategia per dare forma a un'Europa digitale più sicura
Occorre mettere in campo "una nuova strategia per un nuovo decennio, per dare forma a un'Europa digitale più sicura, più equa e sostenibile, soprattutto per i più vulnerabili nelle nostre società". Lo ha detto il Garante Ue per la protezione dei dati (Edps) Wojciech Wiewi¢rowski, presentando la strategia per il quadriennio 2020-2024, che si concentrerà sul perseguire una solidarietà digitale sia all'interno dell'Ue che a livello internazionale.
Wojciech Wiewiorowski è il nuovo Garante privacy europeo
L'avvocato polacco Wojciech Wiewiorowski è stato scelto dalla Commissione libertà civili, affari interni e giustizia (Libe) del Parlamento europeo per diventare il prossimo Garante privacy europeo o European data protection supervisor (Edps). Wiewiorowski ha ottenuto 36 voti contro i 25 del candidato francese Yann Padova e i 3 dell’ungherese Endre Szabó.
Galleria Video
TV9, il presidente di Federprivacy alla trasmissione 9X5
Cerca Delegato
