"Privacy, trattamento e protezione dei dati personali", dibattito con Antonello Soro in diretta streaming
Prevista anche la diretta streaming per l'evento in programma alla Sala Marconi del CNR di Roma in occasione della presentazione del nuovo volume "Privacy, trattamento e protezione dei dati personali" edito da Wolters Kluwer Ipsoa a cura di Nicola Bernardi con la prefazione di Antonello Soro.
Additional Info
- Post Type Single Image
Anche il food delivery sotto i riflettori del Garante per la privacy
Whistleblowing, anagrafe tributaria, fatturazione elettronica, fidelity card e food delivery: sono questi gli ambiti di trattamento considerati sorvegliati speciali dal Garante Privacy. Lo prevede la delibera del 12 settembre 2019, resa pubblica soltanto il 24 ottobre scorso, con la quale vengono tracciate le linee guida dell'attività ispettiva che l'Autorità di tutela dei dati personali svolgerà con l'ausilio della Guardia di finanza.
Additional Info
- Post Type Single Image
Cambridge Analytica, coinvolti oltre 214 mila italiani utenti di Facebook
Nell'ambito dell'istruttoria aperta nelle settimane scorse sul caso Cambridge Analytica, il Garante per la privacy italiano ha ricevuto le prime informazioni da Facebook, ma intende raccogliere ulteriori elementi per una piena valutazione del caso che ha visto coinvolti migliaia di cittadini italiani. Lo ha riferito all'Ansa l'Autorità guidata da Antonello Soro, dopo che è emerso il coinvolgimento di oltre 214 mila italiani nella vicenda.
Additional Info
- Post Type Single Image
Certificazione DPO: i chiarimenti del Garante sulla Norma UNI
Diffusa l'idea tra migliaia di professionisti che certificazione basata su Norma UNI 11697 sia obbligatoria, il Garante risponde alla richiesta di chiarimenti di Federprivacy. Certificazione competenze DPO non rientra tra quelle disciplinate dall'art. 42 del GDPR, quindi non può essere approvata dall'Autorità. Esclusa anche ipotesi certificazione comune. Partecipazione a lavori in Uninfo di esperti del Garante quale "attore esterno, imparziale e competente sulla materia". Bernardi: "Certificazioni volontarie costituiscono comunque un elemento di accountability".
Additional Info
- Post Type Single Image
Collegio Garante Privacy, proroga fino al 31 dicembre e riapertura termini per la presentazione delle candidature
Via libera all’unanimità dall’Aula della Camera, con 369 sì, al decreto legge per assicurare la continuità delle funzioni del collegio del Garante della Privacy (il provvedimento doveva essere convertito in legge entro il 6 ottobre). Risultano pertanto confermate dall’Assemblea le novità approvate dalla commissione Giustizia del Senato.
Additional Info
- Post Type Single Image
Contestazioni per violazioni del Gdpr: 50 formule da usare negli atti difensivi
Le strategie di difesa di fronte alla contestazione di avere violato le norme sulla privacy sono di diversa natura: si può contestare la sussistenza della possibilità stessa di sanzionare; oppure si può mettere in evidenza la ragione per la quale è sufficiente un ammonimento al posto della sanzione pecuniaria; oppure si possono mettere in evidenza le condizioni che portano ad una attenuazione dell’importo della sanzione pecuniaria.
Additional Info
- Post Type Single Image
Convegno organizzato dal Garante in occasione della Giornata Europea della protezione dei dati personali
In occasione della Giornata europea della protezione dei dati personali, l’Autorità Garante ha organizzato un convegno intitolato “I confini del digitale. Nuovi scenari per la protezione dei dati” che si svolgerà a Roma il 29 gennaio nell’Aula del Palazzo dei Gruppi Parlamentari, a partire dalle 10,00.
Additional Info
- Post Type Single Image
Da Privacy, Agcm e Agcom: in arrivo indagine conoscitiva per i Big data
Tre garanti per i Big data; e un agente che negozi il prezzo dei dati per conto delle persone, che oggi, magari senza accorgersene, cedono gratis le proprie informazioni, alimentando il calderone dei Big data, pur di scaricare, ad esempio, una app ludica.
Additional Info
- Post Type Single Image
Data Breach e notifica all’autorità, i dubbi nella gestione operativa
Negli ultimi mesi abbiamo assistito sulle pagine di cronaca a un susseguirsi di notizie su furti di dati, attacchi hacker e divulgazioni di database pieni di password. Di conseguenza è aumentata come mai prima la percezione e di conseguenza il timore che i propri dati personali possano essere persi, modificati o divulgati senza autorizzazione. In altre parole, che accada quello che il GDPR 16/679 definisce data breach o più semplicemente in italiano una violazione dei dati personali.
Additional Info
- Post Type Single Image
Data Breach, +500% le comunicazioni al Garante per la Privacy
Nel 2017 sono state riscosse sanzioni amministrative per circa 3 milioni 800 mila euro, pari ad un complessivo 15% in più rispetto al 2016, mentre le comunicazioni di notizie di reato all'autorità giudiziaria sono state 41, in particolare per mancata adozione di misure minime di sicurezza a protezione dei dati e trattamento illecito. Sono alcuni dei risultati dell’attività del Garante per la protezione dei dati personali diffusi alla Camera in occasione della presentazione della Relazione annuale sull'attività svolta lo scorso anno.
Additional Info
- Post Type Single Image
Galleria Video
Basta un consenso e Google Maps vi pedina ovunque andate
Cerca Delegato

Newsletter
#Federprivacy su Twitter
-
Rosenzeit123 RT @Federprivacy: "Privacy, trattamento e protezione dei dati personali", dibattito con Antonello Soro in diretta streaming https://t.co/Ff…
Peter_Schaar RT @Federprivacy: "Privacy, trattamento e protezione dei dati personali", dibattito con Antonello Soro in diretta streaming https://t.co/Ff…
Federprivacy "Privacy, trattamento e protezione dei dati personali", dibattito con Antonello Soro in diretta streaming… https://t.co/v0TaAN52KQ
Federprivacy Gdpr, reso gratuitamente disponibile lo schema di certificazione ISDP©10003 https://t.co/DahpWbw2va https://t.co/xs8nlNHehc
Federprivacy CNR di Pisa, è iniziato l'esame finale. Sono 28 i candidati in aula per conseguire l'attestato delle competenze del… https://t.co/AF7UA1MN0M
marfederzn RT @Federprivacy: Attenzione a Snatch, il ransomware che aggira gli antivirus e agisce indisturbato riavviando il pc in modalità provvisori…
danielaconte1 Dispositivi elettronici, la guida all'acquisto sicuro durante le festività. https://t.co/DKMukiYVm6 #shoppingonline… https://t.co/yQbypkoYVX
Ipsoa RT @Federprivacy: Ecco le prime copie del nuovissimo Manuale #Privacy @Ipsoa edizione 2020 a cura di @Nicola_Bernardi con la prefazione di…
TUVItalia RT @Federprivacy: Corso di formazione manageriale per #DPO allo sprint finale, oggi l'ultima lezione con @monica_perego_ poi domattina i 28…
Federprivacy Corso di formazione manageriale per #DPO allo sprint finale, oggi l'ultima lezione con @monica_perego_ poi domattin… https://t.co/ZQVUv9xFF3
Privacy_Officer RT @Federprivacy: Ecco le prime copie del nuovissimo Manuale #Privacy @Ipsoa edizione 2020 a cura di @Nicola_Bernardi con la prefazione di…
CorrierePrivacy RT @Federprivacy: Ecco le prime copie del nuovissimo Manuale #Privacy @Ipsoa edizione 2020 a cura di @Nicola_Bernardi con la prefazione di…
Argomenti in evidenza